Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra il Patrocinio di Santa Maria a Mare: 18 novembre si festeggia la "Madonna di Notte"

Chiesa

Maiori celebra il Patrocinio di Santa Maria a Mare: 18 novembre si festeggia la "Madonna di Notte"

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 novembre 2018 12:12:50

Come da tradizione, nella terza domenica di novembre Maiori festeggia il patrocinio di Santa Maria a Mare, protettrice della Città. Una festa sempre capace di suscitare, nel cuore dei Maioresi, un'intensa emozione e profonda venerazione, perché ricorda l'intercessione della Vergine, in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773. Scriveva monsignor Francesco Cammarota nel 1900: «Maioresi, narrate voi, quante volte quest'amena contrada, dalle acque devastatrici che dai monti minacciose scendevano, per il potente Patrocinio di Santa Maria a Mare fu liberata».

Quest'anno la festa assume un carattere particolare visto il particolare Anno Straordinario Mariano dedicato a Santa Maria a Mare in occasione del 250esimo anniversario dell'Incoronazione (13 Agosto - 2019). Per questo motivo la Santa Sede ha concesso ai fedeli in pellegrinaggio presso la Collegiata Santuario, l'Indulgenza Plenaria da ottenere alle solite condizioni.

Domenica 18 novembre l'intera città sarà svegliata alle 5 del mattino dal suono festoso delle campane con sparo di fuochi d'artificio, e la musica della "Pastorale natalizia" eseguita dal Concerto Bandistico "Città di Minori", il quale allieterà anche l'intera mattinata e accompagnerà la processione. Alle 6, in Collegiata, sarà celebrata la Santa Messa Pontificale in "Tono Pastorale" presieduta dall'Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, che aprirà la giornata festiva. Seguiranno altre celebrazioni alle 7 - 8 - 9 - 10.

Alle 11 la Solenne Processione con la statua della Madonna per le vie cittadine, la quale, come sempre, si concluderà con la tradizionale corsa, lungo i 127 gradini che separano Piazza R. D'Amato dalla Collegiata. A sera, alle 18, la Messa Solenne celebrata da Don Antonio Porpora, Parroco della Basilica Cattedrale di Amalfi, animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". A seguire, la processione della Venerata Statua della Madonna sul Sagrato e la reposizione.

Alle 20, sulla foce del torrente Reghinna Major si terrà il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio, a cura della Ditta "Cavalier Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania che chiuderà i festeggiamenti.

PROGRAMMA

Giovedì 15 Novembre 2018 - Memoria mensile di S. Maria a Mare

  • Ore 17.00: Esposizione del Ss. Sacramento e canto del Rosario Popolare.
  • Ore 18.00: S. Messa. (Il Parroco, dopo la S. Messa, è a disposizione per le Confessioni.)

Sabato 17 Novembre 2018 - Vigilia del "Tuono"

  • Ore 10.00: Solenne Esposizione della Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
  • Ore 10.30: S. Messa.
  • Ore 17.00, Palazzo Mezzacapo: Inaugurazione della mostra "Per amor della Costiera - Mostra collettiva Maiorese". (Dal 18 al 30 Novembre, orari apertura mostra: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00).
  • Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che allieterà la serata con melodie natalizie.
  • Ore 18.00: Rito del Lucernario e canto dei Vespri.
  • Ore 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo.

Domenica 18 Novembre 2018 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE

  • Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, lo sparo di mortaretti e la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
  • Ore 6.00: S. Messa Pontificale in "Tono Pastorale" presieduta da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
  • Ore 7 - 8 - 9 - 10: Ss. Messe.
  • Ore 8.30: Arrivo e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
  • Ore 10.30, Corso Reginna: Intrattenimento musicale, in attesa della Processione, eseguito dalla Banda "Città di Minori".
  • Ore 11.00: Solenne Processione per le seguenti vie della città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas - Lungomare Amendola - Via S. Tecla - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
  • Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
  • Ore 18.00: S. Messa Solenne presieduta dal Rev.do Can. Don Antonio Porpora, Parroco della Basilica Cattedrale di Amalfi. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, recita della Supplica, processione sul Sagrato della Chiesa e reposizione della Statua.
  • Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio, sulla foce del torrente Reghinna Major, eseguito dalla premiata e rinomata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania (NA).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107537108

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno