Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra la Memoria Liturgica di Santa Barbara

Chiesa

Santa Barbara, patrona di Maiori e simbolo di protezione e fede.

Maiori celebra la Memoria Liturgica di Santa Barbara

Mercoledì 4 dicembre 2024, la comunità di Maiori si riunirà nella Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie per la celebrazione della Memoria Liturgica di Santa Barbara

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 13:07:22

La comunità di Maiori si prepara a celebrare la Memoria Liturgica di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare e degli artiglieri, con una cerimonia solenne che unirà fede e tradizione.

L'evento avrà luogo mercoledì 4 dicembre nella suggestiva Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie. Alle ore 11:00 si terrà la Santa Messa Solenne, presieduta dal Rev. Don Mario Masullo, Vicario Diocesano per la Pastorale. Al termine della funzione religiosa, i fedeli parteciperanno a una processione con la statua di Santa Barbara, che sarà accompagnata fino alla piazzetta antistante la chiesa. Qui si svolgerà il tradizionale momento di preghiera di affidamento, in onore della santa protettrice.

Santa Barbara, nella tradizione cristiana, è nota per la sua incrollabile fede nonostante le avversità. La leggenda narra che fosse figlia di Dioscoro, un uomo di religione pagana che, per preservarne la bellezza e proteggerla dal mondo, la rinchiuse in una torre. Barbara si convertì al cristianesimo e respinse i pretendenti imposti dal padre. Quando Dioscoro scoprì la sua fede, la sottopose a terribili torture, fino a ucciderla decapitandola.

La morte di Dioscoro, colpito da un fulmine subito dopo l'esecuzione della figlia, consacrò Santa Barbara come protettrice contro i fulmini e gli incendi, ma anche come patrona di professioni pericolose, come gli artiglieri, i marinai e i vigili del fuoco.

La celebrazione di Santa Barbara rappresenta non solo un momento di devozione religiosa, ma anche un'occasione per rafforzare i legami della comunità.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10504106

Chiesa

Chiesa

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

Chiesa

Vaticano, le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace per tutta la terra»

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...

Chiesa

Eletto il nuovo papa: è Prevost, ha scelto il nome di Leone XIV

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...

Chiesa

Vaticano: eletto il nuovo Papa, la terza fumata è bianca

Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno