Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia Maria Santissima del Rosario: il programma dal 1° al 7 ottobre
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 settembre 2023 11:17:24
Tutto pronto, a Maiori, per la Festa di Maria Santissima del Rosario. Domenica 1° ottobre, alle 8,30, nella Chiesa del Convento di San Domenico, la S. Messa con la Statua della Madonna del Rosario esposta e Supplica alla Madonna di Pompei.
Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre alle 17.30 il S. Rosario e alle 18 la Santa Messa.
Sabato 7 ottobre, giorno della festa, si terranno due Sante Messe mattutine (ore 08.30 - 10.30), quindi alle 16.30 l'arrivo e il giro per le vie del paese del Complesso Bandistico "Città di Pagani". Alle 18 la S. Messa Solenne e Processione aux flambeaux per il Corso Reginna con i Portatori di S. Maria a Mare. Al rientro canto del Magnificat.
La giornata festiva sarà allietata dalle festanti note del Complesso Bandistico "Città di Pagani".
O Maria, Regina del Santo Rosario, guidaci nella contemplazione dei misteri del Tuo Figlio Gesù, perché anche noi, seguendo insieme con Te il cammino di Cristo, diventiamo capaci di vivere con piena disponibilità gli eventi della nostra salvezza. Benedici le famiglie; dona ad esse la gioia di un amore indefettibile, aperto al dono della vita; proteggi i giovani. Dà serena speranza a chi vive nella vecchiaia o soccombe nel dolore. Aiutaci ad aprirei alla luce divina e con Te leggere i segni della sua presenza, per conformarci sempre più al Figlio Tuo, Gesù, e contemplare in eterno, ormai trasfigurati, il Suo volto nel Regno di pace infinita. Amen!
Fonte: Maiori News
rank: 104043109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...