Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori, il programma quaresimale nelle parrocchie di S. Maria delle Grazie e San Pietro in Posula

Chiesa

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa, Quaresima, programma, fede

Maiori, il programma quaresimale nelle parrocchie di S. Maria delle Grazie e San Pietro in Posula

"Che bello sarebbe se tutti ricordassimo che siamo polvere! Per uscire dai nostri deliri di violenza e aggressività, di superbia e di orgoglio, per smontare le nostre idee di potenza e di gloria, e ritrovarci nella verità nuda di noi stessi", ha detto Don Gennaro Giordano

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 11:27:59

La Comunità Ecclesiale di S. Maria delle Grazie e San Pietro in Posula di Maiori si prepara alla Quaresima. Di seguito il messaggio del parroco Don Gennaro Giordano e il programma quaresimale.

 

RITORNARE A CRISTO!

Carissimi, siamo arrivati a un'altra Quaresima, una nuova Quaresima, altri quaranta giorni. Come se ne avessimo bisogno! Non stiamo vivendo da anni in una orrenda Quaresima senza Pasqua? Prima la paura del Covid, poi la paura dei vaccini, poi la paura della guerra, la siccità, i cambiamenti climatici, la crisi economica, l'aumento stratosferico dei costi... cosa dobbiamo ancora capire? Cosa scontare? Non siamo stati spinti nel deserto degli affetti, degli abbracci, dell'inquietudine? Non stiamo vivendo da tempo una Quaresima senza fine? Si, certo. Ma cari amici entriamo nel deserto della Quaresima e dell'essenzialità non per soffrire ma per cogliere il senso di quello che sta accadendo, per dare il tempo alla nostra anima di raggiungerci, di trovarci, di purificarsi. Solitudine, quarantena, paura del futuro, spettri di guerra non significano, in loro stessi, "Quaresima". Questi sono giorni in cui farlo fiorire il deserto in cui ci troviamo, dargli senso, per vivere una vita che si scopre amata e capace di amare. In questo percorso, Gesù viene con noi, solidale, entra con noi nel deserto. In questo periodo di digiuno anche fisico, siamo invitati a prendere in mano la nostra vita interiore, a stabilire delle priorità, a decidere ancora qual è la meta che stiamo cercando, per fare il punto della situazione, per capire se stiamo procedendo nella giusta direzione.

Tre sono le indicazioni che la Chiesa ci offre per vivere questo tempo forte: il digiuno per ricordarci cosa veramente sazia, la preghiera quotidiana per intensificare il nostro rapporto con Dio e l'elemosina come condivisione e aiuto per i più poveri. Ricomincia la Quaresima, ricordandoci che quella polvere che siamo diventa, nelle mani di Dio, una vita rinnovata e plasmata. Che bello sarebbe se tutti ricordassimo che siamo polvere! Per uscire dai nostri deliri di violenza e aggressività, di superbia e di orgoglio, per smontare le nostre idee di potenza e di gloria, e ritrovarci nella verità nuda di noi stessi. Guardiamoci dentro in questi giorni, ascoltiamo la Parola di Dio, partecipiamo all'Eucarestia soprattutto quella DOMENICALE, preghiamo la VIA CRUCIS, riconciliamoci col Signore e con i fratelli per passare dalla morte alla vita, dal peccato alla vita nuova nel Risorto che fa nuove tutte le cose.

BUON CAMMINO VERSO LA PASQUA!

 

PROGRAMMA QUARESIMALE PARROCCHIA DI SAN PIETRO

Mercoledì 22 febbraio: le Ceneri; inizio della Quaresima.

Ore 9.00: Lodi mattutine ed Esposizione Eucaristica fino alle 12.00. Disponibilità per le confessioni durante la mattinata.

Ore 17.00: S. Messa e imposizione delle ceneri.

TUTTE LE DOMENICHE ORE 9.30: S. Messa.

MARTEDÌ 28 FEBBRAIO;

SABATO 4 MARZO;

SABATO 11 MARZO;

SABATO 18 MARZO;

MARTEDÌ 28 MARZO;

MERCOLEDÌ 29 MARZO;

Ore 17.45: catechesi comunitaria sul Vangelo di Matteo.

Tutti i venerdì

Ore 9.00: S. Messa e lodi mattutine. Ore 17.00: Via Crucis

Da Lunedi 13 a Giovedì 16 marzo: Solenni Quarantore. (Programma a parte).

Domenica 19 Marzo: IV di Quaresima.

Ore 9.30: S. Messa e celebrazione del sacramento degli Infermi.

Venerdì 31 marzo

Ore 17.00 via Matris Dolorosae.

Dal 2 al 9 aprile: SETTIMANA SANTA (programma a parte).

 

PROGRAMMA QUARESIMALE PARROCCHIA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Mercoledì 22 febbraio: le Ceneri; inizio della Quaresima. Ore 18.00: S. Messa e imposizione delle ceneri.

Tutti i Giovedì a partire dal 2 marzo fino al 30 marzo:

Ore 18.00: S. Messa e catechesi comunitaria sul Vangelo di Matteo.

Tutti i Venerdìore 18.00: Vespri e Via Crucis.

TUTTE LE DOMENICHE ORE 11.00: S. Messa.

Da Giovedì 23 marzo a Domenica 26 marzo: SOLENNI QUARANTORE. (Programma a parte).

Venerdi 31 marzo: ore 19.00: Via Matris e S. Messa a seguire benedizione dei camici dei Battenti.

Dal 2 al 9 aprile: SETTIMANA SANTA (programma a parte).

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104838100

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno