Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori, la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata nominati Chiese Giubilari

Chiesa

Due luoghi di culto a Maiori protagonisti dell'Anno Santo

Maiori, la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata nominati Chiese Giubilari

Il Santuario di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata designati Chiese Giubilari dall'Arcivescovo Soricelli. Una scelta che unisce fede, tradizione e valorizzazione del territorio di Maiori e della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 11:58:43

Con una cerimonia ufficiale svoltasi ieri pomeriggio, 29 dicembre, ha preso il via il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, un evento dal profondo significato spirituale e comunitario. In occasione dell'Anno Santo, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ha emanato un decreto che conferisce il titolo di Chiese Giubilari a due importanti luoghi di culto di Maiori: l'Insigne Collegiata Santuario di Santa Maria a Mare e il Santuario Mariano di Maria Santissima dell'Avvocata.

La decisione mira a valorizzare l'intero territorio diocesano, offrendo ai fedeli e ai pellegrini nuove opportunità di preghiera, riflessione e riconciliazione. I due santuari, da sempre meta di devoti e simboli della forte tradizione mariana di Maiori, rappresentano ora anche un punto di riferimento per i pellegrinaggi legati all'Anno Santo.

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha accolto la notizia con entusiasmo, definendola "un riconoscimento che onora la nostra città e la nostra comunità". Il primo cittadino ha sottolineato l'importanza di questa elezione per il territorio: "Questi santuari, che custodiscono la spiritualità e la storia di Maiori, sono luoghi di grande significato religioso e culturale. L'elezione a Chiese Giubilari ci riempie di orgoglio, unendo fede e tradizione a un'opportunità unica per condividere con il mondo la nostra ospitalità e il nostro amore per la Madonna".

Il Santuario di Santa Maria a Mare, con la sua imponenza e bellezza storica, e il Santuario dell'Avvocata, situato sulla cima del monte Falerzio con una vista mozzafiato tra mare e montagna, sono pronti ad accogliere migliaia di pellegrini e turisti. Il Giubileo, infatti, rappresenta non solo un momento di fede e devozione, ma anche un'occasione per promuovere il territorio e le sue bellezze uniche. "Per la nostra città e per i nostri concittadini, che si sono sempre distinti per il loro spirito di accoglienza e ospitalità, questa è un'opportunità unica di condividere la nostra fede e la nostra tradizione con il mondo intero. Sono certo che, durante il Giubileo, Maiori e la Costiera Amalfitana diventeranno mete di pellegrinaggio per migliaia di devoti, che troveranno nelle nostre chiese e nei nostri paesaggi un'accoglienza calorosa, sincera e piena di spirito di comunità e potranno vivere un'esperienza di fede, cultura e bellezza", ha detto Capone.

L'invito del Sindaco ai cittadini è chiaro: "vivere con gioia e gratitudine questo momento storico, partecipando attivamente alle celebrazioni e agli eventi che accompagneranno il Giubileo nei nostri santuari".

Con queste premesse, Maiori si prepara a diventare uno dei cuori pulsanti del Giubileo della Speranza, intrecciando spiritualità, tradizione e l'incomparabile fascino della Costiera Amalfitana.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10206105

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno