Tu sei qui: ChiesaMaiori: nel giorno dell'amata Patrona, Messa in suffragio per gli storici Sacristi della famiglia Mansi
Inserito da (Admin), domenica 20 novembre 2022 19:59:16
Questa sera alle 18 nella Collegiata di Maiori è stata celebrata la Santa Messa in suffragio degli antenati di Tonino Mansi, anche loro sacristi nella Parrocchia dedicata a Santa Maria a Mare.
Nel giorno in cui la Comunità festeggia l'amata Patrona a celebrare la Messa è stato don Gianluca Ferrara, originario di Maiori, in una Chiesa gremita in ogni ordine di posto, nonostante i festeggiamenti e la processione siano stati rinviati al prossimo 4 dicembre a causa delle avverse condizioni meteo.
Dopo la comunione, prima di benedire i presenti, don Gianluca ha preso la parola per ringraziare Tonino Mansi per il suo servizio alla parrocchia e ricordare i suoi antenati che lo avevano preceduto nello stesso ruolo: «Nel salutare Tonino ricordiamo la sua famiglia che ha servito la vergine Maria qui nella Sua Casa. Cominciando dal lontano don Tommaso Mansi, chiamato da Ravello per svolgere questo compito e che ha sorretto la collegiata dal 1886 fino al 1923, di cui ricordiamo attitudine, austerità e spirito ecclesiale. Giacomo Mansi di cui è ancora vivo il ricordo della sua bontà e della sua pazienza, morto nel 1961, il 20 dicembre, proprio all'interno della Chiesa Madre. In molti poi, io compreso, ricordo la gentilezza del buon Venturino Mansi, sacrista fino al 1985. Ricordo - ha aggiunto don Gianluca - che spesso aspettavo con Venturino le persone uscire dalla Chiesa per poi guardare la Madonna nella sua casa. E nel ringraziare Tonino per la sua opera non possiamo non citare don Danilo che in qualità di sacerdote, oggi parroco di Positano, è sempre a disposizione della Collegiata e di tutta la Diocesi»
Alla fine della Messa, don Nicola Mammato ha consegnato al sacrestano la benedizione di Sua Santità Papa Francesco: «... ad Antonio Mansi al termine del suo servizio come Sacrista della Parrocchia di Santa Maria a Mare a Maiori e, mentre le estende ai suoi familiari, invoca copiose ricompense per l'attività da lui prestata con tanto impegno e ulteriori aiuti divini affinchè possa continuare a dare sempre esempio di autentica vita cristiana e di amore alla Chiesa»
Fonte: Maiori News
rank: 108153102
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...