Tu sei qui: ChiesaMaiori: nucleo Protezione Civile festeggia San Pio da Pietralcina
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 settembre 2016 10:55:17
La popolazione della Costiera Amalfitana, con quella di Maiori in particolare, è da sempre molto devota a Padre Pio ancora prima che venisse dichiarato Santo nel 2002. Infatti dopo la sua morte, avvenuta nel 1969, annualmente i fedeli locali si organizzavano per venerare il Padre Cappuccino nella vicina Pietralcina, in provincia di Benevento.
Come ogni anno il 23 settembre, in cui ricorre l'anniversario della sua morte terrena, a Maiori viene tenuta una Santa Messa con processione finale che termina a Corso Reginna proprio davanti alla statua di San Pio. A scortare le effigie del Santo i volontari della Protezione Civile, della Croce Rossa e le guardie ENPA della sezione Costiera.
Presenti alla solenne Messa ed alla processione, in rappresentanza dell'amministrazione Comunale, il Vice Sindaco Mario Ruggiero e l'assessore Raffaele Cipresso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105323109
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...