Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara a festeggiare San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 08:51:54
Maiori si appresta a celebrare una delle figure più importanti della Chiesa cattolica, San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, che è anche il Titolare della Chiesa di Maria Ss. della Libera. I festeggiamenti culmineranno il 3 settembre, giorno dedicato al santo, ma l'intera comunità è già in fermento per le celebrazioni che iniziano il 30 agosto con un Triduo di preparazione.
L'attuale Chiesa della Madonna della Libera, prima di essere dedicata al culto della Vergine Maria, era infatti intitolata a San Gregorio Magno, a testimonianza del profondo legame che la città di Maiori ha sempre avuto con questo santo.
San Gregorio nacque intorno al 540 d.C. in una nobile famiglia senatoriale romana, gli Anici. Giovanissimo, fu eletto prefetto di Roma dopo la morte del padre Gordiano. Tuttavia, la sua vocazione lo portò a diventare monaco e successivamente abate del monastero di Sant'Andrea sul Celio. Il 3 settembre 590, Gregorio ricevette l'ordinazione episcopale e divenne Papa. Nonostante la sua salute fragile, esercitò un governo della Chiesa caratterizzato da un'intensa attività caritativa e missionaria. Fu anche un autore prolifico, con scritti che spaziano dalla pastorale alla morale, dall'omiletica alla spiritualità, influenzando profondamente la cristianità medievale. Fu, inoltre, un riformatore liturgico e del canto sacro, dando origine al Sacramentario Gregoriano, che costituisce il nucleo del Messale Romano. San Gregorio Magno morì il 12 marzo 604, lasciando un'impronta indelebile nella storia della Chiesa.
Ecco il programma dettagliato degli eventi:
Venerdì, 30 agosto
Sabato, 31 agosto
Domenica, 1 settembre
Lunedì, 2 settembre - Vigilia della Festa
Martedì, 3 settembre - Festa di San Gregorio Magno
Lunedì, 9 settembre
Fonte: Maiori News
rank: 108322107
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...