Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima
Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 11:26:09
La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni.
Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in Maiori. Seguirà la processione verso l’Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare e la Santa Messa, presieduta dal Rev.mo Padre Abate Dom Michele Petruzelli, Abate Ordinario dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
Giovedì 1 maggio, alle ore 19.00, ci sarà l’accoglienza della venerata effigie della Madonna di Fatima in piazza Gete, con processione verso la chiesa parrocchiale e la celebrazione della Santa Messa.
Dal 2 all’11 maggio, ogni giorno alle ore 18.30 sarà recitato il Santo Rosario e la coroncina, seguito dalla Santa Messa alle ore 19.00.
Lunedì 12 maggio, vigilia della memoria liturgica della Madonna di Fatima, alle ore 18.30 si terrà la recita del Santo Rosario e della coroncina, seguita alle ore 19.00 dalla Santa Messa presieduta dal Rev. Don Ciro Giordano, con la partecipazione della comunità di Passiano di Cava de’ Tirreni.
Martedì 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, alle ore 10.00 sarà celebrata la Santa Messa. Alle ore 18.30 si terrà ancora la recita del Santo Rosario e della coroncina. Alle ore 19.00, la Santa Messa solenne sarà presieduta dal Rev. Don Vincenzo Di Marino; al termine, si svolgerà la processione sul sagrato e il rientro in chiesa con il canto del Magnificat e la chiusura della giornata festiva.
In occasione del restauro della venerata effigie, la comunità tributerà alla Madre di Dio lo stesso onore che le fu riservato il 4 aprile 1947, quando la statua fu benedetta nell’Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare e portata processionalmente a Gete, venendo solennemente accolta dalla comunità.
Fonte: Maiori News
rank: 10753109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...