Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara alla Festa Patronale: processione e fuochi in diretta sul Vescovado /PROGRAMMA

Chiesa

Maiori si prepara alla Festa Patronale: processione e fuochi in diretta sul Vescovado /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), sabato 13 agosto 2016 17:06:09

Maiori si prepara a festeggiare l'assunzione della Beata Vergine al cielo. La città sta vivendo intensamente i festeggiamenti in onore della sua Patrona, Santa Maria a Mare, con grande partecipazione sin dai riti che precedono la festa ( anniversario traslazione Statua e alzata del quadro) del 15 agosto.

Per l'intera giornata del 15 agosto il Vescovado garantirà la diretta in straming dei festeggiamenti dalle 19 con la Santa Messa Pontificale, poi la processione per le vie della Città, fino allo spettacolo pirotecnico delle 23.

(CLICCA QUI)

Come sempre ampio e variegato il programma degli eventi religiosi e civili:

Sabato 13 agosto (247° anniversario dell'incoronazione della statua lignea di S. Maria a Mare) alle ore 19.00, la S. Messa Solenne con celebrazione del Sacramento della Cresima e la processione con l'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa.

Domenica 14 agosto alle 19.00 in punto verrà esposta alla pubblica venerazione la statua della Madonna, e a seguire il Rito del Lucernario e i Primi Vespri Solenni.

Lunedì 15 agosto, dalle 5 il suono delle campane, annuncerà il giorno festivo e in Collegiata, dalle 6 alle 12 verranno celebrate Sante Messe ad ogni ora.

Alle 10, la Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.

A sera, alle 19, Solenne Pontificale presieduto da Mons. Pier Giacomo De Nicolò, Arcivescovo titolare di Martana e Nunzio Apostolico. A seguire la Solenne Processione con la Venerata statua della Madonna per le vie cittadine, con la tradizionale corsa lungo i 127 gradini che separano Piazza R. D'Amato dalla Collegiata.

I Festeggiamenti proseguiranno anche il 16 agosto, giorno in cui Maiori onora San Rocco: alle 19.00 verrà celebrata la Santa Messa in Piazza R. D'Amato, alla quale seguirà la processione con la statua del Santo per le vie del Paese.

PROGRAMMA CIVILE il Comitato Festeggiamenti Civili "Santa Maria a Mare" ha stilato un ricco cartellone di eventi che avranno il loro fulcro sul palco allestito al Corso Reginna.

I festeggiamenti si apriranno ufficialmente sabato 13, con l'accensione dell'artistica illuminazione allestita lungo le vie cittadine, curata dalla Ditta "CGE Luminarie - di Giuseppe Cella" da Santo Stefano del Sole (AV) e lo spettacolo musicale al Corso Reginna con i "Nientedimeno Swing Band" e la partecipazione straordinaria di "Mario Conte".

Domenica 14, spazio alla musica classica e sinfonica con il Gran Concerto Bandistico "Città di Martina Franca" diretto dal M° Pasquale Aiezza.

Il 15 agosto è la volta del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal M° Giovanni Vuolo, che allieterà con le sue note il giorno festivo; alle 23, lo spettacolo pirotecnico dallo specchio d'acqua antistante Maiori, a cura della premiata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania, chiuderà il dì della festa.

Nel giorno festivo del 15 Agosto, dalle 19, la diretta via web su Il Vescovado della Santa Messa Pontificale, della Processione e dello spettacolo pirotecnico delle 23; questa iniziativa promossa dal Comitato Festa, è realizzata per tutti i maioresi fuori dalla loro città e desiderosi di stringersi in qualche modo ai Festeggiamenti della loro Patrona.

Martedì 16, a sera, spettacolo musicale con il Gruppo Storico de I Cimarosa e la partecipazione straordinaria del comicoGino Rivieccio, al quale seguirà un altro spettacolo pirotecnico a chiusura dei festeggiamenti.

Come si può notare, Maiori onora la sua Patrona nel migliore dei modi, e per questo va un doveroso ringraziamento al Comitato Festeggiamenti Civili e a tutte le persone che in un modo o nell'altro, collaborano alla buona riuscita dei Festeggiamenti più attesi di tutto l'anno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1050116107

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno