Tu sei qui: ChiesaMaiori, stasera inizia allestimento del Santo Sepolcro nella cappella di San Nicola: luci, simboli e battenti per la Settimana Santa
Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 15:06:25
Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico. Questa sera, nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali, inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro, una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che, grazie all’entusiasmo dei fedeli, si rinnova anche in questa Settimana Santa.
«Questa sera iniziamo a preparare il Sepolcro - spiegano i promotori – ma non si tratta solo di un allestimento: è una vera e propria scena simbolica con i chiodi, il volto di Cristo, e tutti i segni della Passione, il tutto avvolto da un’atmosfera creata con colori ed effetti di luce che invitano alla riflessione e al raccoglimento».
Novità di quest’anno sarà la presenza, per la prima volta, dei Battenti nella cappella di San Nicola durante il Venerdì Santo, un momento che si annuncia di particolare suggestione per la comunità.
L’iniziativa è frutto del lavoro di un gruppo di fedeli che, con passione e dedizione, si sono messi a disposizione per realizzare ogni dettaglio: Rumolo Francesco, Apicella Vincenzo, Abbate Alessandro, Mennella Giancarlo, Di Martino Margherita e Cioffi Giovanna, con il supporto di tanti altri abitanti del quartiere.
«Ringraziamo di cuore tutti coloro che continuano a collaborare con noi, compresi quanti si sono occupati della preparazione floreale del Sepolcro. – aggiungono gli organizzatori - Con le offerte raccolte, inoltre, siamo riusciti ad arricchire la cappella installando le stazioni della Via Crucis».
Venerdì scorso si è già vissuto un momento significativo, con la Via Crucis organizzata insieme alla vicina cappella dell’Addolorata, che ha visto una buona partecipazione di fedeli e ha confermato il crescente interesse per queste manifestazioni di fede popolare.
Concludono i promotori: «Il nostro desiderio è quello di offrire, attraverso il linguaggio dei simboli, della luce e della tradizione, un’occasione per avvicinarsi alla Passione di Cristo con il cuore aperto e partecipe. La cappella di San Nicola sarà, anche quest’anno, un luogo di silenzio, preghiera e condivisione».
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, affinché possa partecipare e lasciarsi toccare dal mistero pasquale.
Fonte: Maiori News
rank: 10604103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...