Tu sei qui: ChiesaMaiori tra fede e tradizioni. L’Alzata del Quadro di Santa Maria a Mare il 14 e 15 agosto
Inserito da (Admin), martedì 15 agosto 2023 10:01:19
L'alzata del Quadro raffigurante Santa Maria a Mare è tradizionalmente collegata al 5 agosto, giorno in cui hanno inizio i solenni festeggiamenti in onore della Patrona di Maiori.
Un momento di condivisione e di congiunzione tra l'attesa e la festa nella sua più pura accezione. Alla Vigilia della Festa, il 14 agosto, il Sacro Panno viene issato dai "tiratori" la mattina alle nove, come da tradizione, con un accompagnamento musicale mentre il 15 mattina, come trasmesso in diretta dalla nostra pagina Facebook, ci sono anche i fuochi d'artificio.
Un rito che unisce la comunità cattolica e accoglie a sè tanti turisti, italiani ma non solo, curiosi di osservare l'amore che i maioresi provano nei confronti della loro protettrice.
La festa della Patrona è un momento importante che rappresenta l'espressione del sentimento profondo tra la città di Maiori e la Vergine Maria.
In una gallery abbiamo immortalato i volti, le espressioni, i sorrisi, di coloro i quali mantengono viva questra tradizione.
A tutti loro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti: buon ferragosto e buona festa!
Fonte: Maiori News
rank: 105337103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...