Tu sei qui: ChiesaMaiori, una lapide che ricorda riapertura chiesa San Domenico
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 agosto 2015 12:56:12
Sabato 8 agosto scorso, nel primo anniversario della riapertura della chiesa del SS. Rosario in Maiori (nota come di San Domenico) dopo ben 34 anni, al termine della Santa Messa celebrata da S.E. Monsignor Vincenzo Apicella, Vescovo di Velletri- Segni, è stata scoperta e benedetta una lapide marmorea a ricordo, composta ed offerta dal dottor Donato Sarno, Cavaliere del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
La lapide, con iscrizioni in latino, ricorda brevemente la storia del tempio nonché l'impegno profuso dal Parroco don Vincenzo Taiani per renderla nuovamente aperta al pubblico.
Al termine si è svolta una breve processione con la statua di San Domenico nel giorno della sua festa liturgica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101728109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...