Tu sei qui: ChiesaMaiori, Vecite festeggia San Martino/PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 agosto 2015 23:01:45
Tutti ricorderanno l'episodio di S. Martino, vescovo di Tours, che incontrato un povero infreddolito gli donò metà del suo mantello di guardia imperiale, per poi sognare Gesù che, avvolto in quel mezzo mantello, gli sorrideva riconoscente. Unico santo non martire ad avere la festa liturgica, egli è celebrato nella frazione Vecite di Maiori.
In attesa della solenne festa, domani, sabato 29 agosto, avrà luogo l'esposizione della statua di S. Martino e una messa nell'omonima chiesa.
Quindi, domenica 30 agosto, la messa solenne alle 9,15 e la processione alle 19,30, che da Vecite si snoderà fino a Ponteprimario e Santa Maria delle Grazie, accompagnata dalla Banda Musicale. Per parteciparvi e ammirare i fuochi a cura della "Pirotecnica Mansi", a partire dalle 18,30, è stato organizzato il servizio navetta con partenza dal Corso Reginna.
Alle 21,30 la serata continuerà con l'esibizione dei Ferry Boat, la tribute band di Pino Daniele; e di Ciro Giustiniani, che nel programma televisivo ‘Made in Sud' impersona - fra i tanti - il "boss delle cerimonie".
Domenica 6 settembre l'ottava della festa, con la santa messa alle 18,30 e la reposizione della Statua.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105739105
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...