Tu sei qui: ChiesaMarsiglia, Papa Francesco: "Sui migranti propagande allarmiste"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 23 settembre 2023 22:31:08
Sul tema migranti su cui Italia ed Europa si 'incartano' sempre più in difficoltà nel trovare una soluzione condivisa interviene nel dibattito Papa Francesco che in visita a Marsiglia, ci tiene a dire la sua sul tema che tanto sta facendo discutere.
Ha bollato come "propagande allarmiste" le affermazioni secondo le quali viviamo una "invasione" ed una "emergenza" sui migranti.
Afferma Papa Francesco:
"La soluzione non è respingere ma un'accoglienza equa da parte del continente europeo, nel contesto di una collaborazione con i Paesi d'origine".
Parole forti che non potranno rimanere inascoltate.
In sala c'è anche il presidente francese Emmanuel Macron con il quale il Pontefice ha avuto anche un incontro privato.
Non solo questione migranti sul 'tavolo' ma anche quello riguardante l'eutanasia dove il Pontefice non rinuncia al suo affondo contro questa modalità di fine vita, della quale si discute proprio in queste ore in Francia:
"Non è una morte dolce ma più salata dell'acqua del mare", dice Papa Francesco ribadendo la sua contrarietà anche all'aborto.
E proprio l'eutanasia e la questione migratoria sono state al centro del colloquio tra il presidente Macron e il Papa, secondo quanto ha riferito l'Eliseo.
Macron e il Papa hanno parlato anche della guerra in Ucraina e dell'emergenza climatica.
Fonte: Booble
rank: 109310108
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...