Tu sei qui: ChiesaMigranti, Papa Francesco: "I viaggi della speranza non si trasformino mai più in viaggi della morte"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 marzo 2023 14:46:00
La tragedia di Cutro che ha causato la morte di 70 migranti (con il bollettino che da domenica scorsa si aggiorna drammaticamente ogni giorno) continua a smuovere le coscienze soprattutto se si pensa che si è trattato di una tragedia che si sarebbe potuta evitare.
E mentre la politica - italiana ed europea - si divide e si interroga sulle proprie responsabilità oggi durante l'Angelus sono arrivate anche le parole di Papa Francesco che ha dedicato alle vittime di Cutro le proprie preghiere:
"Esprimo il mio dolore per la tragedia avvenuta nelle acque di Cutro presso Crotone. Prego per le numerose vittime del naufragio, per i loro familiari e per quanti sono sopravvissuti.
Manifesto il mio apprezzamento e la mia gratitudine alla popolazione locale e alle istituzioni per la solidarietà e l'accoglienza verso questi nostri fratelli e sorelle. Rinnovo a tutti il mio appello affinché non si ripetano simili tragedie. I trafficanti di esseri umani siano fermati, non continuino a disporre della vita di tanti innocenti. I viaggi della speranza non si trasformino mai più in viaggi della morte. Le limpide acque del Mediterraneo non siano più insanguinate da tali drammatici incidenti. Che il Signore ci dia la forza di capire e di piangere", ha concluso il Papa.
Subito la premier, Giorgia Meloni ha voluto riprendere le dichiarazioni del Pontefice, scrivendo in un post su Facebook:
"Le parole del Santo Padre rappresentano un grande richiamo per tutte le Istituzioni. Come Governo le facciamo nostre, continuando a impiegare tutte le forze necessarie per combattere i trafficanti di esseri umani e fermare le morti in mare".
Fonte foto: Pagina Facebook Vatican news e Foto diGünther SimmermacherdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 109010104
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...