Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMinori: ecco il nuovo logo per il 225° anniversario del ritrovamento reliquie Santa Trofimena

Chiesa

Minori: ecco il nuovo logo per il 225° anniversario del ritrovamento reliquie Santa Trofimena

Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 13:29:09

Nel 2018 la comunità minorese celebrerà e rinnoverà la memoria del ritrovamento delle reliquie della venerata Patrona Santa Trofimena, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 novembre 1793. Ogni significativo evento è identificato con un logo o una rappresentazione grafica che connoti con immediatezza la natura dell'evento stesso.

Anche per il 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena è stata immaginata un'identità visiva. Nell'elaborazione grafica dell'architetto Giuseppe Fusco, è posta in primo piano la figura della Santa, giovine verginella, in atteggiamento di docilità all'amore del suo Signore e di accettazione dell'imminente martirio per opera della cruenta mano del padre. Accanto alla Vergine un giglio bianco, simbolo della verginità, e un drappo rosso, simbolo del sangue del martirio. L'immagine, bellissima, è stata ripresa da un quadro del Maestro d'arte Mario Carotenuto, da poco scomparso. L'opera fu realizzata nell'anno 1968, in occasione del 175° anniversario dello stesso evento che oggi vogliamo rinnovare. La scelta dell'opera vuole essere anche un doveroso omaggio della comunità ecclesiale di Minori allo scomparso Maestro Carotenuto, unito alla nostra terra da un forte legame di vita, di fede e di arte esplicitato in numerose sue opere presenti soprattutto nell'Arciconfraternita del SS. Sacramento.

Il logo è completato dalla presenza della croce di Cristo, stilizzata, che campeggia alle spalle della Santa, e della facciata della basilica, dedicata alla Santa stessa. L'una simbolo della cristianità, l'altra a ricordare che le reliquie della Santa furono ritrovate proprio durante la sua costruzione. Il tutto è racchiuso in un cerchio aureo, a rappresentare la santità che avvolge la Verginella Trofimena, santità che richiama lo slogan scelto per l'anno celebrativo, tratto dal 19° capitolo del Levitico: "Siate santi perché io, il Signore vostro Dio, sono santo".

Leggi anche

27 novembre, Minori festeggia 225° anniversario ritrovamento reliquie di Santa Trofimena [PROGRAMMA]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102023104

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...