Tu sei qui: ChiesaMinori: ecco il nuovo logo per il 225° anniversario del ritrovamento reliquie Santa Trofimena
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 13:29:09
Nel 2018 la comunità minorese celebrerà e rinnoverà la memoria del ritrovamento delle reliquie della venerata Patrona Santa Trofimena, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 novembre 1793. Ogni significativo evento è identificato con un logo o una rappresentazione grafica che connoti con immediatezza la natura dell'evento stesso.
Anche per il 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena è stata immaginata un'identità visiva. Nell'elaborazione grafica dell'architetto Giuseppe Fusco, è posta in primo piano la figura della Santa, giovine verginella, in atteggiamento di docilità all'amore del suo Signore e di accettazione dell'imminente martirio per opera della cruenta mano del padre. Accanto alla Vergine un giglio bianco, simbolo della verginità, e un drappo rosso, simbolo del sangue del martirio. L'immagine, bellissima, è stata ripresa da un quadro del Maestro d'arte Mario Carotenuto, da poco scomparso. L'opera fu realizzata nell'anno 1968, in occasione del 175° anniversario dello stesso evento che oggi vogliamo rinnovare. La scelta dell'opera vuole essere anche un doveroso omaggio della comunità ecclesiale di Minori allo scomparso Maestro Carotenuto, unito alla nostra terra da un forte legame di vita, di fede e di arte esplicitato in numerose sue opere presenti soprattutto nell'Arciconfraternita del SS. Sacramento.
Il logo è completato dalla presenza della croce di Cristo, stilizzata, che campeggia alle spalle della Santa, e della facciata della basilica, dedicata alla Santa stessa. L'una simbolo della cristianità, l'altra a ricordare che le reliquie della Santa furono ritrovate proprio durante la sua costruzione. Il tutto è racchiuso in un cerchio aureo, a rappresentare la santità che avvolge la Verginella Trofimena, santità che richiama lo slogan scelto per l'anno celebrativo, tratto dal 19° capitolo del Levitico: "Siate santi perché io, il Signore vostro Dio, sono santo".
Leggi anche
27 novembre, Minori festeggia 225° anniversario ritrovamento reliquie di Santa Trofimena [PROGRAMMA]
Fonte: Il Vescovado
rank: 104622108
Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare....
L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta in tempi brevissimi, ha suscitato un'ondata di emozione e speranza tra i fedeli, testimoniando in modo tangibile l'unità della Chiesa. In un momento così decisivo, Dio ha sorpreso tutti, andando oltre ogni previsione e dimostrando, ancora una volta, che la Sua volontà...
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...