Tu sei qui: ChiesaMinori festeggia la Madonna dei Bambini
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 settembre 2016 11:03:21
Dall'8 all'11 settembre al via i festeggiamenti in onore di "Maria SS. della Sanità" - Protettrice della salute dei bambini.
L'origine del culto e della devozione alla Madonna di Cigoli ha inizio fin dal XIII secolo: le fonti storiche attestano i pellegrinaggi da molti luoghi della Toscana. La venerazione verso la Vergine Santissima è tutt'oggi assai viva, con celebrazioni liturgiche e processioni. A Minori, inoltre, questa celebrazione segna da sempre la ripresa delle attività scolastiche e catechistiche della parrocchia. In quest'occasione, la parrocchia e l'associazione Ars Vivendi dedicano un intero weekend ai bambini.
PROGRAMMA
Giovedì 8 settembre, alle 18 e 30, si parte con la processione della statua della Madonna dalla Cappella del Monastero alla Basilica di Santa Trofimena. A seguire, dalle 19 e 30 alle 21 e 30, presso il campo "Leo Lieto" verrà installata un'area ragazzi con gonfiabili ed altre attrazioni per i più piccoli che sarà attiva fino al giorno dopo.
Venerdì 9 settembre, alle 19, verrà celebrata la Santa Messa in Basilica. A seguire, poi, la processione della Madonna.
In caso di avverse condizioni climatiche le attività di "animazione gonfiabili per bambini" saranno svolte in tendo struttura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100726105
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...