Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMinori: il canto dei Battenti, l'identità di un popolo [VIDEO]

Chiesa

Minori: il canto dei Battenti, l'identità di un popolo [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 10:31:04

A Minori la Settimana Santa è senza dubbio uno dei momenti più significativi e sentiti della vita culturale e religiosa della Città del gusto. In particolare il suggestivo Canto dei Battenti del Giovedì e del Venerdì Santo, capace di coinvolgere tutta la cittadina costiera.

Per questo motivo prosegue la sinergia tra il Comune, gli enti e i sodalizi sovracomunali per la valorizzazione di questo straordinario patrimonio immateriale appartenente a Minori, avvalorato dalle recenti attenzioni del celebre musicologo Roberto De Simone che per due anni ha seguito e studiato l'unicità di questi canti che si tramandano di padre in figlio. Numerose sono state le personalità del mondo della cultura, dell'arte e della musica in particolare, che negli anni hanno offerto il loro contributo per la salvaguardia e la valorizzazione del Canto dei Battenti.

«Da Sindaco di Minori - spiega Andrea Reale - sento il dovere di ringraziare e di salutare positivamente la cooperazione tra l'Arciconfraternita del SS. Sacramento, custode della tradizione e le varie associazioni culturali ed artistiche che in simbiosi con il Comune di Minori hanno saputo creare interesse per una delle maggiori peculiarità culturali e tradizionali della nostra Comunità».

Dal 2 aprile prossimo al via il progetto Riti musicali mediterranei. Canti penitenziali della settimana Santa di Minori, promosso dal professor Pasquale Scialò del Dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio "G.Martucci" di Salerno. L'iniziativa ha come scopo lo studio, la ricerca sul campo e l'analisi di alcune particolari forme musicali liturgiche e paraliturgiche che costituiscono dei significativi marcatori identitari di alcune comunità del nostro territorio. Tale attività, che vede il diretto coinvolgimento degli studenti nella ricerca e nella trascrizione dei canti, prelude alla realizzazione di un convegno scientifico che si terrà a settembre a Minori sugli aspetti musicali e rituali dell'evento religioso con il contributo di esperti internazionali del settore. A breve sarà reso noto il programma dettagliato del convegno e i nominativi dei relatori.

«Per questo - conclude Reale - ringrazio la dirigenza del Conservatorio "G. Martucci" di Salerno, il presidente Catello De Martino, il vicepresidente Franco Massimo Lanocita, il direttore Fulvio Maffia che con la grande professionalità e passione del professor Pasquale Scialò regaleranno alla nostra Comunità ma soprattutto ai giovani altri momenti preziosi di riflessione e studio che serviranno sempre più ad impreziosire l'identità della nostra Minori. Nell'augurare una buona Pasqua, invito tutti a viverla all'insegna della tradizione in serenità e pace».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101347101

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno