Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMinori, inaugurata la mostra dedicata a Santa Trofimena: esposto l’antico busto ligneo

Chiesa

In occasione del centenario della nuova statua processionale, una mostra celebra la devozione secolare della comunità di Minori verso la sua Santa Patrona.

Minori, inaugurata la mostra dedicata a Santa Trofimena: esposto l’antico busto ligneo

Il 3 novembre la Pro Loco di Minori ha inaugurato la prima parte di una mostra dedicata all’arrivo del nuovo busto ligneo di Santa Trofimena nel 1924. Documenti, immagini e testimonianze ripercorrono la storia e i festeggiamenti legati alla Santa, in vista di un’esposizione più ampia prevista per luglio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 07:46:00

Il 3 novembre, a due giorni dalla Solennità di Santa Trofimena, Patrona di Minori, si è tenuta l'inaugurazione della prima parte di una mostra dedicata al centenario dell'arrivo del nuovo busto ligneo della Santa. La mostra, allestita dalla Pro Loco di Minori con il sostegno della comunità parrocchiale, rappresenta un viaggio attraverso la storia e la devozione che la cittadina ha saputo coltivare nei secoli.

Tra i materiali esposti, i visitatori possono ammirare fotografie storiche che testimoniano momenti significativi dei festeggiamenti in onore di Santa Trofimena. Di particolare interesse è uno scatto risalente agli anni Venti, che ritrae una processione lungo il litorale, con la statua collocata sotto un artistico padiglione per la venerazione dei fedeli. Un dettaglio dell'architrave porta l'iscrizione "A divozione dei minoresi del Nord America", a ricordare un legame forte e duraturo tra la comunità locale e i concittadini emigrati oltreoceano.

L'esposizione include inoltre immagini votive e un resoconto dettagliato del 17 ottobre 1924, giorno in cui il nuovo simulacro giunse a Minori da Napoli, opera dello scultore Giuseppe Cerrone. Secondo una cronaca del 1926, l'arrivo della statua fu accolto con grande entusiasmo dalla popolazione, che si riversò sul litorale decorato con arazzi e vessilli. Un corteo di imbarcazioni adornate di mirto e fiori scortò il busto fino alla riva, mentre i sacri bronzi delle torri cittadine scandivano l'emozione della giornata.

La mostra è solo un'anteprima di un'esposizione più completa che sarà presentata il 13 luglio, data in cui Minori celebra la traslazione delle Sacre Reliquie da Benevento.

Stasera, vigilia della festa, alle ore 18:00, si terrà il Rito del Lucernario, seguito dall'Annuncio della Festa e l'Esposizione della venerata statua, quindi i Primi Vespri e una commemorazione in onore delle vittime della violenza e della guerra, con la deposizione delle corone di alloro al Monumento dei caduti e a mare.

Martedì 5 novembre, la solennità raggiungerà il culmine con il Pontificale presieduto da Mons. Alfonso Raimo, seguito dalla tradizionale processione per le strade del paese, un momento di profonda devozione per la comunità.

Questa iniziativa, ricca di documenti e memorie, vuole riscoprire e tramandare l'importanza storica e spirituale della Santa per la comunità di Minori, confermando un legame che attraversa il tempo e le generazioni.

 

Leggi anche:

Minori ricorda il ritrovamento del corpo di Santa Trofimena sul litorale con una mostra commemorativa e un programma religioso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101729101

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...