Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMinori onora Santa Trofimena nel giorno del martirio: ecco il programma per il 4 e il 5 novembre

Chiesa

Minori, Costiera Amalfitana, Santa Trofimena, martirio

Minori onora Santa Trofimena nel giorno del martirio: ecco il programma per il 4 e il 5 novembre

Sabato 4 e domenica 5 novembre Minori festeggia Santa Trofimena, sua Protettrice.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 14:37:23

Domenica5 novembre, giorno del martirio, Minori onora Santa Trofimena, sua Protettrice.

L'agiografia di Santa Trofimena è piuttosto contorta e oggetto di controversie. Il paese di origine della santa è Patti, dove viene festeggiata come Santa Febronia. Secondo la tradizione popolare minorese, subì il martirio in tenera età (intorno ai dodici-tredici anni) forse per mano dello stesso padre, in conseguenza del suo rifiuto al matrimonio con un pagano. Il corpo, chiuso in un'urna, fu gettato in mare, dove le correnti lo spinsero sino alla spiaggia di Minori. Presumibilmente verso il 640, l'urna, ritrovata da una lavandaia, venne fatta trasportare da una pariglia di giovenche bianche (divenute poi il simbolo della Santa) nel luogo dove venne eretta una chiesa, ricostruita in seguito.

Questa sera, sabato 4 novembre, dopo il Rosario delle 17,15, si terrà il Rito del Lucernario con l'Annuncio della festa, l'Esposizione della Statua e i Primi Vespri, presieduti da don Pasquale Avitabile, novello diacono. Segue la commemorazione delle vittime della violenza e della guerra.

Il 5 novembre, nel giorno della Solennità di S. Trofimena, si terranno due Sante Messe al mattino (7,00 - 8,30), mentre alle 10 sarà celebrata la Messa Pontificale, presieduta da S. E. Mons. Antonio De Luca, vescovo di Teggiano - Policastro e delegato della Conferenza Episcopale Campana per il Cammino sinodale, ed animata dal Coro Polifonico "Amici di S. Francesco", diretto dal M° Candido Del Pizzo. Seguirà la processione della venerata Statua per le strade del paese.

Di sera, alle 18, si terranno la S. Messa solenne, venerazione della Reliquia e canto del Te Deum di ringraziamento. Al termine lo spettacolo di fuochi pirotecnici realizzati dalla Premiata Ditta Senatore Fireworks di Cava de' Tirreni.

Le giornate festive saranno allietate dal Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal M° Giovanni Vuolo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Santa Trofimena<br />&copy; Leopoldo De Luise Santa Trofimena © Leopoldo De Luise
Programma Santa Trofimena Programma Santa Trofimena
Santa Trofimena<br />&copy; Leopoldo De Luise Santa Trofimena © Leopoldo De Luise

rank: 106230106

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno