Tu sei qui: ChiesaMinori: restaurata la statua San Nicola, 6 dicembre festa grande
Inserito da (redazionelda), martedì 5 dicembre 2017 10:46:50
di Angelo Sammarco
C'è grande attesa per la funzione del sei dicembre presso la Basilica di Santa Trofimena per i festeggiamenti in onore di San Nicola Vescovo e per il restauro della scultura dopo oltre sessanta anni di abbandono.
L'associazione Ora et Labora ha provveduto per la riparazione della statua che una volta era collocata sul Convento. La scultura fu salvata dal vandali,che già distrussero quella di San Sebastiano,negli anni 50 dalla signora Fortunata Ruocco,madre del maestro Vittorio Mansi, la quale la trasporto' a valle in una cesta per i limoni. Da allora è rimasta nel dimenticatoio.
Il lavoro è stato realizzato dal Maestro Nello Savo che ha dedicato il suo tempo per riportare all'antico splendore la sacra rappresentazione che egli stesso collocherà in Chiesa nel giorno della vigilia.
Il programma liturgico prevede per la sera di mercoledì sei dicembre alle 17 e 30 la recita del Santo Rosario,
alle 18 la Santa Messa in onore di San Nicola Vescovo, celebrata dal parroco, don Ennio Paolillo.
A seguire benedizione della Statua restaurata, processione sul sagrato. Al rientro bacio della Reliquia.
Al termine della funzione verranno offerti dolci natalizi sul sagrato della Basilica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104036103
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...