Tu sei qui: ChiesaMinori ricorda il ritrovamento del corpo di Santa Trofimena sul litorale con una mostra commemorativa e un programma religioso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 12:14:54
Minori si prepara a vivere momenti di profonda fede e tradizione con i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e simbolo di devozione per la comunità
La storia della Santa, particolarmente sentita dai minoresi, narra il martirio di una giovane di 12 o 13 anni, vittima della crudeltà paterna per aver rifiutato di sposare un pagano. Gettata in mare, l'urna con il suo corpo approdò sulla spiaggia di Minori, segnando l'inizio di una venerazione che perdura da secoli.
Il programma avrà inizio domenica 3 novembre con la celebrazione della Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e l'inaugurazione di una mostra commemorativa dei centenari della statua e della processione di Santa Trofimena, insieme all'esposizione delle Sacre Reliquie nella Cripta.
Lunedì 4 novembre, vigilia della festa, alle ore 18:00, si terrà il Rito del Lucernario, seguito dall'Annuncio della Festa e l'Esposizione della venerata statua, quindi i Primi Vespri e una commemorazione in onore delle vittime della violenza e della guerra, con la deposizione delle corone di alloro al Monumento dei caduti e a mare.
La giornata più solenne sarà martedì 5 novembre, quando alle ore 10:00 avrà luogo il Pontificale presieduto da Mons. Alfonso Raimo, vescovo ausiliare di Salerno - Campagna - Acerno, in ricordo del ritrovamento del corpo della Santa sul litorale della città. A seguire, la tradizionale processione della statua di Santa Trofimena percorrerà le strade del paese, coinvolgendo i fedeli in un atto di profonda devozione.
Un'ulteriore celebrazione è prevista per il 27 novembre, in memoria del secondo ritrovamento delle reliquie della Santa, a testimonianza di una tradizione che vive e si rinnova ogni anno, consolidando l'identità e la fede della comunità di Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107631102
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...