Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaÈ morto Papa Francesco

Chiesa

È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica

È morto Papa Francesco

L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrel

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 aprile 2025 10:18:47

È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica, morto questa mattina all'età di 88 anni. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato:
"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati."

Jorge Mario Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, da una famiglia di origini italiane. Laureato in chimica, aveva poi scelto la via del sacerdozio entrando nella Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote nel 1969, fu nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires nel 1992, poi arcivescovo nel 1998 e cardinale nel 2001 da Giovanni Paolo II.

La sua elezione al soglio pontificio il 13 marzo 2013 rappresentò una svolta storica: fu il primo papa gesuita, il primo proveniente dal continente americano e il primo a scegliere il nome di Francesco, in omaggio a San Francesco d’Assisi, simbolo di povertà, umiltà e attenzione agli ultimi. Appena eletto, si presentò con un semplice "Fratelli e sorelle, buonasera", dando subito il tono del suo pontificato: sobrietà, vicinanza al popolo, umanità.

Durante i suoi oltre dieci anni di pontificato, Papa Francesco ha cercato di riportare la Chiesa alle sue radici evangeliche, avviando importanti riforme. Ha viaggiato in ogni angolo del pianeta, raggiungendo luoghi dimenticati come l’Iraq, il Sud Sudan e le periferie urbane.

La morte di Papa Francesco segna la fine di un’epoca intensa e di grande trasformazione per la Chiesa cattolica.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10207108

Chiesa

Chiesa

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno