Tu sei qui: ChiesaNatale in tempo di pandemia
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2020 13:29:10
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Dicembre 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.
L'articolo di prima pagina, che la giornalista Enza Ricciardi ci ha trasmesso dalla Casa di Maria in Efeso, dal titolo: "Natale in tempo di Pandemia", descrive l'esperienza della divina maternità di Maria, che viene trasmessa a tutti gli uomini.
Alle pagine 2 e 3 si pubblica l'accorato messaggio del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana alla comunità cristiana d'Italia, finalizzato a sostenere un cammino di Chiesa in un periodo che può sembrare sospeso, ma che può divenire di rinascita.
In quarta pagina il giovane studente della Pontificia Università Gregoriana, Francesco Reale, propone una riflessione sulla liturgia della regalità di Cristo, con l'invito a vivere responsabilmente, oggi, il Regno di Cristo, Re d'amore.
Il senso della celebrazione dei Santi, commemorati il primo novembre, è racchiusa nel bel testo dal titolo: "La santità: uno stile di vita accessibile a tutti", scritto da P. Aldo.
Poi, il significato della solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria viene sottolineato dal succoso testo di P. Leonardo Sapienza dal titolo "La più alta bellezza".
Segue la catechesi sulla preghiera tenuta da Papa Francesco il 18 novembre sul tema: "La Vergine Maria donna orante".
A pagina 7, il teologo Gennaro Pierri prosegue nella proposta per un cammino di fede alla luce degli scritti di Mons. Ercolano Marini.
L'aspetto sociale di questo numero è approfondito come di consueto dall'amico Marco Rossetto, nell'articolo: "La locanda dei buoni e cattivi".
Nella prospettiva del Natale, riportiamo alcuni stralci del volume: "Alcide De Gasperi. La vita di Gesù narrata alla figlia Maria Romana, Morcelliana, 2020".
L'articolo: "Insieme: fra Massimiliano e fra Antonio" segnala la pubblicazione di un volume che raccoglie i contributi offerti in occasione delle celebrazioni centenarie per la morte del frate ravellese Antonio Mansi, avvenuta a Roma il 31 ottobre 1918.
Il professor Roberto Palumbo, alle pagine 11 e 12, dedica un commosso ricordo della pia Signorina Maria Di Palma, che il 14 novembre, mentre recitava il Santo Rosario, si è spenta serenamente a Ravello.
Il numero si conclude con due immagini che contestualizzano il Tempo di Avvento da vivere in famiglia e in Comunità.
Buona Lettura!
Fonte: Il Vescovado
rank: 109435104
L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta in tempi brevissimi, ha suscitato un'ondata di emozione e speranza tra i fedeli, testimoniando in modo tangibile l'unità della Chiesa. In un momento così decisivo, Dio ha sorpreso tutti, andando oltre ogni previsione e dimostrando, ancora una volta, che la Sua volontà...
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...