Tu sei qui: ChiesaOggi la Chiesa Cattolica celebra la Beata Vergine Maria Regina, come volle Papa Pio XII
Inserito da (Redazione), lunedì 22 agosto 2022 13:00:11
Si celebra oggi, 22 agosto, la festa dedicata alla Beata Maria Vergine Regina.
La celebrazione affonda le sue radici nei primi tempi della storia cristiana. Nominata per la prima volta durante il IV secolo da Sant'Efrem, durante il concilio di Efeso del V secolo fu riconosciuto e stabilito che Maria era la Theotókos, ossia la santa madre di Dio. Solamente nel XX secolo si stabilisce il giorno per una reale festa in suo onore, riconoscendo universalmente l'incoronazione della Santa Vergine.
Designata nel 1955 da Pio XII, la commemorazione è stabilita per oggi, 22 agosto, che inizialmente era dedicata al Cuore Immacolato di Maria, ma che in seguito ha visto subentrare la festa di Maria Regina.
Con il termine regina, in particolare, si intende la derivazione latina di ‘regere', ossia reggere, governare. Nonostante il ruolo della Vergine sia sempre stato quello di ancella del Signore, non va dimenticato che l'evangelista Luca la colloca tra gli Undici nel momento che il Signore ascende in cielo: è quindi considerata regina in quanto madre del Cristo, il Re dei re.
Si commemorano nella giornata di oggi, oltre la Beata Vergine Maria Regina: i Santi Fabriciano (Fabrizio) e Filiberto Martiri, San Filippo Benizi Sacerdote, San Sinforiano di Autun Giovane martire, Beato Tommaso Percy Conte di Northumbria martire, Beato Bernardo da Offida Religioso.
(In foto: Incoronazione della Vergine, di Diego Velázquez)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105727104
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...