Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaOggi si festeggia San Giovanni Bosco, padre e maestro dei giovani, fondatore dei Salesiani

Chiesa

Chiesa, Don Bosco, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Educazione, Giovani

Oggi si festeggia San Giovanni Bosco, padre e maestro dei giovani, fondatore dei Salesiani

Un sacerdote che trasformò la carità in un cammino di educazione e speranza

Inserito da (Admin), venerdì 31 gennaio 2025 07:25:22

Nel cuore di San Giovanni Bosco, fondatore dell'ordine dei Salesiani, ardeva un proposito fermo e costante: guidare il maggior numero possibile di anime verso il Paradiso. La sua vita fu una missione dedicata alla salvezza eterna, soprattutto di quei giovani disagiati, poveri e privi di istruzione che incontrava per le strade o che bussavano alla sua porta. Questa missione non era mossa da una mera risposta a un'esigenza sociale, ma da un profondo desiderio spirituale.

Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 a Becchi, una frazione di Castelnuovo d'Asti, da una famiglia di contadini. Rimasto orfano di padre a soli due anni, la vita per lui e la sua famiglia divenne una continua lotta. Nonostante le difficoltà, il piccolo Giovannino mostrò sin da giovane una intelligenza vivace, che non passò inosservata nemmeno al fratellastro Antonio, che vedeva lo studio come una perdita di tempo.

La sua vita prese una svolta decisiva grazie al cappellano di Morialdo, don Giovanni Calosso, che, colpito dalla sua intelligenza e dalla sua memoria, gli impartì le prime lezioni di latino. Dopo la morte improvvisa del cappellano, Giovanni continuò a studiare, lavorando allo stesso tempo come sarto, cameriere, stalliere, falegname, calzolaio, e fabbro per pagarsi gli studi.

Il 5 giugno 1841, Giovanni Bosco fu ordinato sacerdote. Trasferitosi a Torino, iniziò il suo apostolato tra i giovani più poveri, spesso disorientati dal recente processo di industrializzazione. L'8 dicembre 1844, ispirato da San Filippo Neri, fondò l'oratorio che dedicò a San Francesco di Sales, luogo che sarebbe diventato il nucleo della futura Congregazione Salesiana.

L'approccio educativo di Don Bosco era rivoluzionario: preventivo e mai repressivo, ispirato alla mansuetudine e alla carità. Lui credeva fermamente nella formazione di "onesti cittadini e buoni cristiani", un principio che lo portò a guadagnarsi il rispetto e la stima dell'opinione pubblica, nonostante le numerose inimicizie e persecuzioni dovute al suo impegno.

San Giovanni Bosco morì il 31 gennaio 1888, lasciando un'eredità di educazione e carità che continua a ispirare. Fu beatificato nel 1929 e canonizzato nel 1934 da Pio XI. Ancora oggi, molti giovani seguono le sue orme, ricordando che, come diceva il suo allievo San Domenico Savio, la santità consiste nello "stare molto allegri e nell'adempimento perfetto dei doveri".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102831104

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno