Tu sei qui: ChiesaPadre Enzo Fortunato annuncia Re Giordania e Angela Merkel il 29 marzo ad Assisi
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 marzo 2019 10:33:39
Sua Maestà il Re di Giordania, Abdullah II, farà visita, accompagnato dalla Regina Rania, alla Basilica di San Francesco d'Assisi il prossimo 29 marzo per ricevere in dono, dai frati del Sacro Convento, la Lampada della pace di San Francesco per "la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l'armonia tra fedi diverse e l'accoglienza dei rifugiati". All'incontro di Assisi saranno presenti anche la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, ha sottolineato che la lampada di San Francesco verrà consegnata dal Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, a Sua Maestà il Re Abdullah IIche "in Medio Oriente e in tutto il mondo ha distinto sé stesso e il Regno Hascemita di Giordania attraverso la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l'armonia tra fedi diverse, la riforma del sistema educativo e la libertà di culto, e allo stesso tempo ha dato ospitalità e un rifugio sicuro a milioni di rifugiati. Queste sono le ragioni per le quali abbiamo deciso di premiare Sua Maestà con la Lampada della Pace".
Alla conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta ieri mattina nella sede dell'Associazione Stampa Estera in Italia, hanno partecipato i frati del Sacro Convento, l'Ambasciatore del Regno Hascemita di Giordania in Italia, Fayiz Khouri, l'Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani, il Portavoce dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Fabrizio Micalizzi, e il Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Durante l'incontro è stato annunciato dal direttore di Rai Ragazzi, Luca Milano, il cartone animato sul Santo di Assisi che andrà in onda sulle reti Rai.
«Un film d'animazione per ragazzi e famiglie, con attenzione particolare al pubblico che va dai 7 ai 14 anni - ha dichiarato il direttore Luca Milano -. Il film parte dall'incontro avvenuto nel 1219, ottocento anni fa, tra san Francesco e il Sultano d'Egitto. Da lì a ritroso, il film d'animazione presenta i momenti essenziali della vita del Santo di Assisi ai ragazzi d'oggi. Il film, avviato in produzione da Rai Ragazzi con uno studio di animazione torinese, sarà pronto per la trasmissione sulle reti Rai a fine 2019 e verrà quindi distribuito internazionalmente».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105718109
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...