Tu sei qui: ChiesaPadre Gigi lascia l'Eremo di Sant'Erasmo: il saluto del sindaco e della comunità di Corbara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 novembre 2023 08:40:05
Padre Luigi "Gigi" Lamberti, eremita della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, teologo e biblista, lascia l'Eremo diSant'Erasmo.
La notizia è stata confermata dal Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, con un messaggio affidato ai social:
"Il nostro amato Padre Gigi lascia l'eremo di Sant'Erasmo che ha custodito e curato con la sua presenza per tanti anni della nostra comunità- dichiara il sindaco - L'affetto che mi lega a lui non è solo mio personale ma è il bagaglio di sincero sentimento che l'intera comunità ha avuto verso di lui in questi lunghi anni di presenza sul nostro territorio. E tante volte nel corso di questi anni, che sono stati anche drammatici il conforto della sua preghiera è stato un approdo sicuro per le giornate più tempestose.
Come ho avuto modo di scrivergli in queste ore, il distacco fisico e la sua destinazione presso la comunità di Nocera Inferiore non ci impedirà di continuare a volergli bene ed a seguire i principi fondamentali del suo esempio di vita : preghiera ed amore per il prossimo. Ti giunga il nostro fraterno abbraccio Padre Gigi.
Padre Gigi venne ordinato sacerdote nel 1998 nella sua parrocchia d'origine, San Biagio a San Marzano sul Sarno. Ha iniziato il suo servizio come vicario parrocchiale ad Episcopio di Sarno e successivamente a Nocera Superiore, nella comunità di Santa Maria Maggiore. A partire dal 2002, ha guidato la parrocchia di San Sisto II a Barbazzano di Pagani. Successivamente ha scelto la vita eremitica, una decisione che potrebbe sembrare radicale agli occhi dell'uomo contemporaneo, in contrasto con lo stile di vita moderno caratterizzato da frastuono, caos e frenesia quotidiana.
Fonte: Il Portico
rank: 103343108
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...