Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaPadre Marco Tasca è il nuovo arcivescovo di Genova

Chiesa

Padre Marco Tasca è il nuovo arcivescovo di Genova

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2020 18:37:40

Padre Marco Tasca, già superiore generale dell'Ordine dei frati conventuali, è il nuovo arcivescovo di Genova. Succede al cardinale Angelo Bagnasco che lascia il ministero per raggiunti limiti d'età. L'annuncio è stato dato nel capoluogo ligure, in contemporanea con la Sala Stampa vaticana, proprio dallo stesso arcivescovo Bagnasco.

Padre Tasca è nato a Sant'Angelo di Piove di Sacco in provincia di Padova il 9 giugno 1957. Ha emesso i suoi primi voti religiosi il 17 settembre 1977 e quelli solenni il 28 novembre 1981. Sacerdote dal 19 marzo 1983, ha svolto diversi incarichi all'interno della sua famiglia religiosa, tra cui dal 1988 al 1994, a Brescia nel Convento di San Francesco come rettore del Seminario minore e dal 1994 rettore dei frati studenti di teologia presso il postnoviziato di Padova, al Convento Sant'Antonio Dottore. Nel 2005 il capitolo provinciale lo elegge ministro provinciale e nel Capitolo generale del 2007 diventa il 119° successore di san Francesco per l'Ordine dei frati conventuali. Sarà riconfermato nel 2013 per un secondo mandato, conclusosi nel maggio dello scorso anno.

Il cardinale Bagnasco guidava la Chiesa di Genova dall'agosto 2006. Nato a Pontevico, provincia e diocesi di Brescia, il 14 gennaio 1943, si trasferisce a Genova, città d'origine dei suoi genitori sfollati in terra bresciana durante la Seconda guerra mondiale. Il 29 giugno 1966 viene ordinato sacerdote proprio della Chiesa di Genova, svolgendo negli anni successivi diversi incarichi pastorali e di docenza nell'arcidiocesi. Il 3 gennaio 1998 viene nominato vescovo di Pesaro e è consacrato vescovo il 7 febbraio dello stesso anno. Dal 2001 è stato anche presidente del Consiglio di amministrazione del nostro quotidiano, Avvenire. Il 20 giugno 2003 diventa arcivescovo ordinario militare per l'Italia, incarico che mantiene per tre anni. Nel 2006 è chiamato alla cattedra di Genova in sostituzione del cardinale Tarcisio Bertone chiamato a sua volta presso la Segreteria di Stato vaticana. Il 24 settembre 2006 fa il suo solenne ingresso in arcidiocesi.

Il 7 marzo 2007 Benedetto XVI lo nomina nuovo presidente della Conferenza episcopale italiana e lo conferma nell'incarico per un secondo mandato il 7 marzo 2012. Nel 2017 papa Francesco lo proroga nell'incarico fino alla nomina del nuovo presidente in occasione dell'Assemblea generale dei vescovi italiani. Nell'ottobre 2011 è stato nominato vicepresidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (Ccee), di cui, dall'8 ottobre 2016, è diventato presidente, attualmente in carica. E' stato creato cardinale nel Concistoro del 24 novembre 2007, ricevendo il titolo della Gran Madre di Dio. Nel 2013 ha partecipato al Conclave che ha eletto papa Francesco.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102635105

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno