Tu sei qui: ChiesaPadre Maurizio Patriciello a Minori per una testimonianza del suo impegno contro la camorra e i reati ambientali
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 12:15:13
La Comunità Ecclesiale di Minori ospita, domenica 27 agosto, nella Basilica di Santa Trofimena, Padre Maurizio Patriciello, il parroco di "San Paolo Apostolo" al Parco Verde di Caivano.
Dopo la messa delle 19, il parroco racconterà la sua testimonianza. Da sempre impegnato nella lotta alle mafie nella cosiddetta Terra dei Fuochi, l'area tra Napoli e Caserta che la camorra ha fatto diventare una discarica a cielo aperto, il religioso è sotto scorta dopo un attentato intimidatorio, l'esplosione di un ordigno davanti alla sua chiesa il 12 marzo 2022.
Nato a Frattaminore, dopo aver lavorato come paramedico, Maurizio ha deciso di entrare in seminario grazie all'incontro con un frate francescano. A Caivano lotta per purificare e liberare un territorio inquinato dai rifiuti industriali sversati e poi interrati senza alcuna precauzione nelle campagne e dalla massiccia presenza della camorra.
In comunità si fa chiamare padre e non don, per evidenziare il distacco dai boss della mafia, come Don Vito Corleone o Don Raffaele Cutolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107823107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...