Ultimo aggiornamento 8 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaPadre Pio torna a Pietrelcina: quattro giorni di fede e commozione

Chiesa

Un secolo dopo l’addio al paese natale

Padre Pio torna a Pietrelcina: quattro giorni di fede e commozione

Dal 11 al 14 febbraio il corpo del Santo sarà esposto nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. A cento anni dalla sua partenza, si avvera la profezia del 1968. Attesi cardinali, celebrazioni solenni e migliaia di fedeli

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2016 09:38:56

Un evento straordinario, carico di significato spirituale e storico, segnerà la vita della comunità di Pietrelcina: per la prima volta da quando è stato proclamato Santo, Padre Pio fa ritorno nel suo paese natale. Un appuntamento che coincide con una data simbolica: il centenario della sua partenza, avvenuta il 17 febbraio 1916, quando Francesco Forgione lasciò il borgo sannita per entrare nella comunità dei frati cappuccini, senza mai più farvi ritorno.

Ma fu lo stesso Padre Pio, pochi mesi prima di morire, a profetizzare questo ritorno. Nel 1968, confidò infatti al confratello padre Mariano da Santa Croce che avrebbe rivisitato Pietrelcina «parecchi anni dopo la morte».

Dal giovedì 11 a domenica 14 febbraio, la chiesa di Santa Maria degli Angeli resterà aperta giorno e notte per permettere a migliaia di fedeli di pregare dinanzi alle spoglie mortali del frate con le stimmate, esposte in un’urna solenne. L’intero centro storico di Pietrelcina, con i suoi luoghi carichi di memoria, sarà il cuore pulsante di queste giornate di raccoglimento, preghiera e festa.

Il programma, curato dalla comunità monastica e dall’amministrazione comunale, prevede momenti di altissima spiritualità. Giovedì 11 febbraio alle ore 12, l’arrivo dell’urna sarà accompagnato da una processione e dalla benedizione di frate Marciano Guarino, guardiano del convento dei frati cappuccini. A seguire, le spoglie saranno collocate nella chiesa di Santa Maria degli Angeli per la venerazione continua.

Venerdì 12 alle 17.30, è attesa la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica di San Pietro.
Sabato 13 alle 17, sarà la volta del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, che guiderà un’altra solenne funzione.
Domenica 14 febbraio, alle 8.30, le reliquie lasceranno Pietrelcina per essere trasferite a Benevento, dove, alle 9, l’arcivescovo metropolita Andrea Mugione presiederà una celebrazione nella Cattedrale.

Le liturgie saranno impreziosite dall’accompagnamento musicale del Conservatorio "N. Sala" di Benevento, del coro di voci bianche del Teatro San Carlo di Napoli e del coro polifonico "Padre Pio da Pietrelcina".

Una commemorazione che si annuncia storica, non solo per la comunità di Pietrelcina, ma per tutti i devoti di uno dei Santi più amati del XX e XXI secolo, capace ancora oggi di toccare il cuore di milioni di fedeli nel mondo.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105024108

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno