Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco compie 10 anni di pontificato

Chiesa

papa francesco, pontefice, chiesa, celebrazioni

Papa Francesco compie 10 anni di pontificato

In occasione del decennale da pontefice, Bergoglio ha rilasciato un'intervista esclusiva a: "Il Fatto Quotidiano"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 marzo 2023 14:10:53

In occasione del decimo anniversario del suo pontificato Papa Francesco ha rilasciato un'intervista esclusiva al Fatto Quotidiano, tra i passaggi più interessanti della sua intervista ha dichiarato:

"Una cosa che mi fa soffrire molto è la globalizzazione dell'indifferenza, girare la faccia dall'altra parte e dire: 'A me che importa? Non mi interessa! Non è un mio problema!'".

Sono diversi gli stralci molto interessanti nel corso dell'intervista rilasciata da Bergoglio al quotidiano ha toccato diversi temi, tra cui la pedofilia che ha toccato anche la stessa Chiesa:

''La pedofilia è anche un reato che la giustizia deve punire. Coprire gli abusi è una pratica abituale.

Il 40 per cento dei casi di abuso avviene nelle famiglie e nel quartiere e tutto questo viene coperto.

Un'abitudine che la Chiesa ha avuto fino allo scandalo di Boston nel 2002. In quel momento, la Chiesa - ha sottolineato Bergoglio- si è accorta che non poteva più coprire la pedofilia dei suoi preti, ma nelle famiglie e nel mondo dello sport c'è ancora questa abitudine. Un altro punto che vorrei sottolineare è il problema della videopornografia infantile. Dove avviene? Chi sono coloro che hanno la libertà di fare questo senza che nessuna autorità li riprenda? È una cosa molto brutta perché la videopornografia infantile si fa in video con i bambini".

Un altro tema caro a papa Francesco è quello riguardante la corruzione:

"La cosa che mi fa soffrire maggiormente è la corruzione. Non parlo solo della corruzione economica, dentro e fuori il Vaticano, parlo della corruzione del cuore. La corruzione è uno scandalo. A Napoli, nel 2015, dissi che spuzza. Sì, spuzza. La corruzione fa imputridire l'anima".

Oggi ha poi rivolto un appello, a volte silenzioso che ogni giorno si leva verso di noi e ci chiede di prenderci cura della sete altrui".

Papa Francesco prima della recita dell'Angelus commenta il brano del Vangelo ("uno dei degli incontri più belli e affascinanti"), l'incontro vicino a un pozzo tra Gesù e una samaritana.

Gesù è assetato e stanco e chiede alla donna da bere.

"'Dammi da bere' ci dicono quanti - in famiglia, tanti, sul posto di lavoro, negli altri luoghi che frequentiamo - hanno sete di vicinanza, di attenzione, di ascolto; ce lo dice chi ha sete della Parola di Dio e ha bisogno di trovare nella Chiesa un'oasi dove abbeverarsi", ha spiegato il Pontefice.

"'Dammi da bere' è l'appello della nostra società, dove la fretta, la corsa al consumo e soprattutto l'indifferenza, questa cultura dell'indifferenza, generano aridità e vuoto interiore. E - non dimentichiamolo - 'dammi da bere' è il grido di tanti fratelli e sorelle a cui manca l'acqua per vivere, mentre si continua a inquinare e deturpare la nostra casa comune; e anche essa, sfinita e riarsa, 'ha sete'.

 

Fonte foto: pagina Facebook Vatican News e Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 104012104

Chiesa

Chiesa

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno