Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco ha deciso: Bartolo Longo diventerà santo, Salvo D'Acquisto verso la beatificazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 16:52:55
Papa Francesco ha recentemente autorizzato la promulgazione di decreti che includono la canonizzazione di due figure carismatiche: Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, e José Gregorio Hernández Cisneros, noto come il "medico dei poveri" in Venezuela.
Bartolo Longo, un pugliese di Latiano, è diventato un apostolo del Rosario dopo un percorso di ritorno alla fede. Ha costruito il Santuario di Pompei, consacrato alla Madonna del Rosario nel 1891, e ha dedicato la sua vita alla carità e alla diffusione della devozione mariana. È stato elevato agli altari nel 1980 e ora sarà canonizzato.
José Gregorio Hernández Cisneros, un medico venezuelano, è stato proclamato beato nel 2021. Era noto per la sua dedizione ai poveri, ai quali non solo non chiedeva compensi, ma spesso pagava le medicine. Morì nel 1919 dopo essere stato investito da un'auto mentre usciva da una farmacia.
I decreti includono anche la venerazione di altre figure, come Salvo d'Acquisto, un carabiniere napoletano che si sacrificò per salvare vite durante la Seconda Guerra Mondiale, e Emilio Giuseppe Kapaun, un cappellano militare americano che diede la vita in Corea. Papa Francesco ha annunciato un Concistoro per le prossime canonizzazioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10957105
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...