Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco, la sua tenerezza nella visita a neonati e malati terminali
Inserito da (redazionelda), sabato 17 settembre 2016 10:21:45
L'importanza della vita, dal suo primo istante fino alla sua fine naturale. E' stata rimarcata dalla visita del Papa, ieri, a due strutture romane: il reparto di neonatologia dell'Ospedale San Giovanni e poi l'Hospice "Villa Speranza", dove sono ricoverati una trentina di pazienti in fase terminale, che appartiene alla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Al San Giovanni si trovano invece 8 bimbi che necessitano cure intensive, e altri 16 meno gravi, ma bisognosi di ricovero.
Al piano superiore del reparto vi è poi un nido con bambini senza patologia alcuna. Forte la sorpresa, e soprattutto forte la commozione, di pazienti, parenti e personale sanitario di entrambe le strutture che, senza preavviso, hanno visto il Papa far loro visita. E in questa foto si evince tutta la tenerezza di Bergoglio.
Foto: Ansa
Fonte: Il Vescovado
rank: 100024108
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...