Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco: "Mentre c'è chi muore di fame, sprechiamo 1/3 della produzione alimentare totale"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 gennaio 2023 18:27:22
E' una tra le dicotomie più attuali: da una parte la povertà assoluta o, peggio ancora, chi muore di fame e, dall'altra, chi spreca.
Questo il messaggio 'forte' che anche oggi Papa Francesco ha voluto lanciare durante l'Angelus domenicale sottolineando come il "non sprecare" sia un principio che "ci permette di apprezzare il valore di noi stessi, delle persone e delle cose".
Purtroppo, però, come scritto sopra, oggigiorno vige la convivenza forzata con questa dicotomia: "è un principio spesso disatteso, soprattutto nelle società più agiate, in cui domina la cultura dello spreco e la cultura dello scarto: ambedue sono una peste".
Per questo Papa Francesco ha tenuto a ricordare ai fedeli presenti in Piazza San Pietro:
La prima è a "non sprecare il dono che noi siamo", perché "ognuno di noi è un bene", e "quando una persona si lascia andare e si butta via, spreca sé stessa". La seconda sfida è a "non sprecare i doni che abbiamo". "Risulta che nel mondo ogni anno vada sprecato circa un terzo della produzione alimentare totale. E questo mentre tanti muoiono di fame! - avverte il Pontefice - Le risorse del creato non si possono usare così; i beni vanno custoditi e condivisi, in modo che a nessuno manchi il necessario. Non sprechiamo quello che abbiamo, ma diffondiamo un'ecologia della giustizia e della carità, della condivisione!". La terza sfida, infine, è a "non scartare le persone. "La cultura dello scarto dice: ti uso finché mi servi; quando non mi interessi più o mi sei di ostacolo, ti butto via - spiega -. E si trattano così specialmente i più fragili: i bambini non ancora nati, gli anziani, i bisognosi e gli svantaggiati. Ma le persone non si possono buttare via, gli svantaggiati non si possono buttare via! Ciascuno è un dono sacro, ciascuno è un dono unico, ad ogni età e in ogni condizione. Rispettiamo e promuoviamo la vita sempre! Non scartiamo la vita!".
Fonte foto: Foto diJörg UpahldaPixabay e Vatican News
Fonte: Booble
rank: 109412103
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...