Tu sei qui: ChiesaPatti e Minori unite nel nome di Santa Febronia, Trofimena /FOTO
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 08:49:55
Le celebrazioni per Santa Trofimena, patrona di Minori, vedono anche quest'anno la partecipazione di una delegazione della città siciliana di Patti, rinnovando un gemellaggio che affonda le sue radici nella devozione comune per Santa Febronia, Trofimena. La delegazione, riconoscibile dalle magliette bianche e i foulard rossi, era guidata dall'assessore al turismo di Patti.
La vigilia della festa, che oggi culmina con solenni celebrazioni, ha visto momenti di preghiera e processioni all'interno della basilica di Minori, dove la statua della Santa è stata portata in trionfo dai fedeli. Le immagini scattate testimoniano la partecipazione sentita e devota dei rappresentanti pattesi, accolti con calorosa ospitalità dai minoresi.
Questo legame, che si rinnova annualmente, sottolinea non solo la condivisione di una fede profonda, ma anche il rafforzamento dei rapporti culturali e sociali tra le due comunità. Ogni anno, infatti, i cittadini di Minori si recano a Patti per celebrare Santa Febronia, e viceversa, in un ciclo di eventi che rinsalda il gemellaggio.
L'assessore al turismo di Patti, Daniele Greco ha dichiarato: "Questa tradizione rappresenta per noi un momento di grande importanza. Siamo onorati di partecipare alle celebrazioni di Santa Trofimena a Minori, una città che sentiamo vicina e amica. La nostra presenza qui oggi è il simbolo di un'unione che va oltre la semplice partecipazione, ma che incarna un legame storico e spirituale che ci arricchisce reciprocamente."
La processione, seguita dal rito del lucernario e dai primi vespri solenni, ha visto la partecipazione di numerosi fedeli che hanno riempito la basilica di Minori, creando un'atmosfera di intensa spiritualità e comunità. Le celebrazioni continueranno per tutta la giornata di oggi, con eventi religiosi e civili che coinvolgeranno l'intera cittadinanza.
Il gemellaggio tra Patti e Minori, nato dalla comune venerazione per Santa Trofimena/Febronia, dimostra come le tradizioni religiose possano diventare ponti di amicizia e collaborazione tra diverse comunità. La partecipazione della delegazione pattese alle celebrazioni di Minori è un segno tangibile di questo legame profondo, destinato a durare nel tempo e a rafforzarsi anno dopo anno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108841103
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...