Tu sei qui: ChiesaPellegrinaggio ad Amalfi per i piccoli dell’Istituto 'Santa Maria' di Maiori
Inserito da (admin), martedì 4 ottobre 2016 16:53:14
E' stata una giornata davvero indimenticabile, quella di oggi, per gli alunni della scuola primaria dell'Istituto"Santa Maria" di Maiori, gestito dalle suore domenicane. Nel giorno in cui la Chiesa venera il Santo Poverello di Assisi, gli studenti della scuola paritaria, accompagnati dagli insegnati e da alcuni genitori, si sono recati in pellegrinaggio presso la Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi per varcare la Porta Santa, in occasione di questo Giubileo Straordinario della Misericordia.
Il parroco don Michele Fusco, aiutandosi con la parabola della pecorella smarrita, ha spiegato ai bambini con parole semplici la sollecitudine di Gesù verso i peccatori e la misericordia di Dio che non si rassegna a perdere nessuno dei suoi figli. Nel logo del Giubileo della Misericordia, infatti, pur ricordando la classica iconografia del Buon Pastore, sparisce l'immagine della pecorella, sostituita dalla figura dell'uomo.
Una visita veloce prima alla cripta sottostante, dove riposano le spoglie dell'Apostolo Andrea, e successivamente al Museo Diocesano. Dopo le foto di rito, gli alunni hanno fatto ritorno a casa, felici di aver trascorso insieme una giornata di fede e condivisione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107130104
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...