Tu sei qui: ChiesaPiano di Sorrento festeggia San Michele Arcangelo: fede e tradizione dal 26 settembre al 5 ottobre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 08:04:43
Piano di Sorrento si prepara a onorare il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con un ricco programma di eventi religiosi e civili che si svolgeranno dal 26 settembre al 5 ottobre 2025.
Il programma religioso inizierà venerdì 26 settembre con la solenne intronizzazione della Statua di San Michele, dando ufficialmente il via ai giorni di preghiera e riflessione.
Sabato 27 settembre sarà un momento particolarmente sentito, con il Canto del Vespro presieduto da S.E. Mons. Arturo Aiello, Vescovo di Avellino, seguito dalla Processione Giubilare e dalla Benedizione Eucaristica nella Basilica.
La giornata di domenica 28 settembre sarà dedicata alle Celebrazioni Eucaristiche distribuite durante tutta la giornata, coinvolgendo fedeli di ogni età.
Il culmine delle celebrazioni sarà lunedì 29 settembre, solennità di San Michele Arcangelo, con le liturgie presiedute da S.E. Mons. Michele Fusco (Vescovo di Sulmona-Valva) e da S.E. Mons. Francesco Alfano (Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia). In serata, il Canto del Vespro e la Benedizione Eucaristica concluderanno la giornata solenne.
I riti religiosi termineranno domenica 5 ottobre con due appuntamenti significativi: la Messa dei Marittimi, omaggio alla tradizione marinaresca del territorio, e la Messa per i nonni e gli anziani, in segno di riconoscenza alle generazioni passate.
Accanto al programma spirituale, anche quest'anno non mancheranno gli eventi civili e ricreativi, promossi dal Comitato San Michele Piano80063, con il patrocinio e il contributo del Comune di Piano di Sorrento.
Domenica 28 settembre, la musica popolare sarà protagonista in Piazza Cota, con le esibizioni di Uhanema e Vincenzo Romano a partire dalle 20:30.
Il 29 settembre, giornata clou, si aprirà con un omaggio ai Caduti, con la deposizione di una corona di alloro presso il monumento in Piazza Cota alle 10:00, da parte dell'Amministrazione comunale. La sera, sempre in Piazza Cota, sarà il momento del grande concerto di Fiordaliso, pronta a emozionare il pubblico con la sua voce inconfondibile.
A seguire, martedì 30 settembre, spazio al divertimento giovane con il music festival "Baciati dal Sud" e momenti di animazione, ancora una volta in Piazza Cota dalle 20:30.
Come ogni anno, la tradizionale Fiera di San Michele animerà le strade di Piano di Sorrento dal 28 al 30 settembre, portando con sé profumi, sapori e colori che richiamano la memoria delle feste di una volta.
Per la gioia dei più piccoli (e non solo), ci saranno giostre e attrazioni in Piazza della Repubblica, trasformata in uno spazio di gioco e allegria per tutta la durata dei festeggiamenti.
Foto copertina: Salvatore Cappiello
Fonte: Positano Notizie
rank: 10182109
Oggi, venerdì 26 settembre 2025, presso il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, si terrà il secondo giorno della Novena in preparazione alla Solennità di San Francesco, momento molto sentito dalla comunità francescana e da tutti i fedeli. Il programma prevede alle ore 18.15...
Oggi, venerdì 26 settembre, alle ore 18:30, presso la Basilica Pontificia - Santuario di Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, si terrà la Celebrazione Eucaristica in memoria di Padre Raffaele Spiezie C.O., nel nono anniversario della sua morte. Padre Spiezie, già Rettore e Preposito...
Ravello è in fermento per la festa dei Santi Cosma e Damiano, solennità che ogni anno richiama migliaia di fedeli non solo dalla Costa d'Amalfi, ma anche dall'agro nocerino-sarnese e dall'agro stabiese. I santi Cosma e Damiano sono stati due medici romani, gemelli, che secondo la tradizione subirono...
È attesa per domani, 25 settembre, al porto di Marina Piccola, a Sorrento, la "Nave del Cuore.L'iniziativa, giunta alla sua XI edizione, è organizzata dal Centro Educativo "Bartolo Longo" di Pompei, per promuovere l'accoglienza verso bambini, ragazzi e giovani dei centri educativi del Santuario di Pompei,...