Tu sei qui: ChiesaPolemiche a Corsano: fuochi d'artificio nel giorno della morte di Papa Francesco. Il disappunto dell’Arcidiocesi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:15:22
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti.
Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche, culminate nella presa di posizione ufficiale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
A firmare il comunicato è il Vicario Generale Don Beniamino D’Arco, che ha riportato il pensiero dell’Arcivescovo, Monsignor Orazio Soricelli. «In merito alla festa in onore di San Vincenzo tenutasi ieri a Corsano di Tramonti, l'Arcivescovo esprime tutto il disappunto e l'amarezza per la poca sensibilità dimostrata», si legge nella nota diffusa poche ore dopo l’evento.
L'Arcidiocesi ha sottolineato come l’organizzazione dei festeggiamenti avrebbe dovuto tenere conto della gravità del momento vissuto dalla Chiesa universale, scegliendo un tono più sobrio in segno di rispetto per la memoria del Pontefice appena scomparso.
A conclusione del comunicato, viene rivolto un invito a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi a partecipare a un momento di preghiera comunitaria: «Tutti i fedeli sono invitati a unirsi in preghiera nella serata di mercoledì 23 aprile alle ore 20:30, presso le chiese giubilari delle Foranie».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10335100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...