Tu sei qui: ChiesaPontone festeggia San Giovanni battista: 23 e 24 giugno Sante Messe all’aperto in diretta streaming
Inserito da (redazionelda), martedì 23 giugno 2020 13:30:09
La borgata di Pontone si appresta a festeggiare come il suo protettore: San Giovanni battista.
«Il Covid quest'anno ci fa anche un bel regalo, perchè ci fa gustare la vera festa, che San Giovanni si aspetta dai suoi fedeli: incontrare Gesù per scoprire il tesoro da lui trovato selle sponde del Giordano» scrive il parroco Don Luigi Colavolpe.
Stasera (giornata di vigilia) e domani, 24 giugno, alle 20,00, Santa Messa all'aperto nella piazzetta di Pontone, dinnanzi alla chiesa. «Sarà un momento di comunione fraterna attorno al nostro Redentore, cui domani sera si uniranno anche i Pontonesi, che, per ragione di lavoro, stanno lontano e che quest'anno, purtroppo, non hanno potuto raggiungerci» aggiunge Don Luigi.
La Celebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta su Youtube a cura della Giassi Video e condivisa sulle pagine facebook del Centro Televisivo della Cattedrale di Amalfi (CTC) e del Vescovado.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108926103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...