Tu sei qui: ChiesaPositano celebra San Vito Martire, Santo Patrono della città verticale
Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 07:03:06
Positano, 15 giugno 2025 - Come ogni anno, Positano si veste a festa per rendere omaggio al suo Santo Patrono, San Vito Martire, figura venerata e profondamente radicata nella devozione popolare della città verticale. Le celebrazioni, iniziate l'8 giugno con l’esposizione della statua in Parrocchia, culminano oggi con una giornata ricca di momenti religiosi e civili, nel segno della spiritualità, dell’identità locale e della partecipazione collettiva.
San Vito, martire cristiano del IV secolo, è uno dei Santi Ausiliatori invocati contro varie malattie e per la protezione degli animali. La sua figura, spesso raffigurata con cani ai piedi e una palma del martirio, è simbolo di coraggio e fede incrollabile, virtù che i positanesi celebrano ogni anno con grande partecipazione. Di particolare rilievo è il busto reliquiario in argento, custodito con cura e portato in processione per le vie del borgo in occasione della festa.
Il programma odierno – domenica 15 giugno – si apre all’alba con le Sante Messe:
alle ore 7:30 in Parrocchia,
alle 8:30 alla Chiesa Nuova,
e alle 9:30 nuovamente in Parrocchia.
Seguirà, alle ore 11:00, la solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale, momento centrale della giornata, cui parteciperanno fedeli, autorità civili e religiose.
Nel pomeriggio, alle ore 18:00, si terrà il tradizionale "lancio degli spunzilli" dalla spiaggia grande fino a Piazza dei Mulini, con la partecipazione della Chiesa Giubilare e di atleti, allenatori, maestri, dirigenti e bambini in festa. Un momento conviviale che unisce sacro e profano, radicato nella memoria collettiva della comunità.
Alle ore 19:00 è prevista un’ulteriore Celebrazione Eucaristica, a cui seguirà la processione del busto reliquiario di San Vito, accompagnata da canti, preghiere e la banda musicale, lungo le vie addobbate di fiori e luci.
A concludere questa intensa giornata, alle ore 23:30, il cielo di Positano si illuminerà con uno spettacolo di fuochi d’artificio a cura della Pirotecnica Guadagno, visibile dal lungomare e dalle terrazze che affacciano sulla baia.
Le luminarie della Ditta Donnarumma e gli addobbi floreali realizzati dalla Flora Garden Positano donano un tocco di magia al borgo, mentre la banda "Città di Minori" accompagna musicalmente i momenti salienti della festa.
Oggi più che mai, Positano rinnova il suo legame profondo con San Vito, un santo giovane, martire della fede, che continua ad essere fonte di protezione, ispirazione e identità per tutta la comunità.
Foto: Cristina D'Aiello
Fonte: Positano Notizie
rank: 10026102
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...