Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaPositano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Chiesa

Positano, vent'anni dalla scomparsa di Don Raffaele Talamo

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Fondatore dell’A.S.D. San Vito Positano e guida spirituale per oltre mezzo secolo, è ricordato come uomo buono e umile, sempre vicino alla sua comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 08:23:51

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte.

Proprio il 22 agosto 2005, nel primo pomeriggio, Don Raffaele lasciava questa vita terrena, portando con sé il ricordo di una vita interamente spesa al servizio della sua comunità. A conclusione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Positano, venerdì 22 agosto alle ore 19.30, sarà celebrata una solenne Eucaristia nella chiesa parrocchiale, seguita dalla reposizione della statua della Madonna e dalla discesa del quadro, momenti di intensa partecipazione e profonda tradizione per i positanesi.

Don Raffaele Talamo è stato una figura di riferimento per Positano per oltre mezzo secolo. Pastore attento e guida spirituale, seppe coniugare fede e attenzione per i giovani: nel 1956 fondò, insieme ad altri ragazzi positanesi, l'A.S.D. San Vito Positano, società sportiva che ancora oggi rappresenta un punto fermo per la cittadina costiera. Fu il primo "insegnante" della scuola calcio intitolata al santo patrono, San Vito, e attraverso lo sport trasmise valori fondamentali come amicizia, correttezza e unione.

Molti lo ricordano come un uomo buono e umile, sempre pronto ad accogliere chiunque bussasse alla sua porta, testimone autentico di una vita donata agli altri.

Con la celebrazione del 22 agosto, la comunità rinnova il proprio legame con la memoria di un sacerdote che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Positano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10777100

Chiesa

Chiesa

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Chiesa

Positano ricorda Don Raffaele Talamo a 20 anni dalla scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...

Chiesa

Furore, conclusi i festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon

Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo...

Chiesa

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...