Tu sei qui: ChiesaPraiano festeggia il patrocinio di San Luca in ricordo della protezione dal nubifragio di fine ‘800 /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 luglio 2023 11:11:22
San Luca è tradizionalmente indicato come autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli, il terzo ed il quinto libro del Nuovo Testamento. Per i cattolici è il santo patrono degli artisti, dei medici e dei notai, e viene festeggiato il 18 ottobre.
Ma è dalla fine del 1800 che la comunità di Praiano ha scelto il mese di luglio per festeggiare il patrocinio di S. Luca, in segno di ringraziamento per lo scampato pericolo a seguito di una rovinosa tempesta cosiddetta "mare di febbraio", un nubifragio che si era abbattuto sul paese.
«Sia la ricorrenza per tutti noi un momento di riflessione per vivere la nostra fede come l'Evangelista l'ha trasmessa a noi con il suo Vangelo», ha detto Don Luigi Amendola.
Oggi, 7 luglio, si conclude il triduo in preparazione alla festa con il Santo Rosario, Coroncina e Santa Messa (ore 19).
Sabato 8 luglio, giorno della Vigilia, l'esposizione della Statua Argentea di San Luca e la Santa Messa nella Chiesa di San Luca (ore 9), quindi alle 19 il Santo Rosario e la Santa Messa.
Domenica 9 luglio, giorno della Festa del Patrocinio di San Luca, ci saranno due messe mattutine (Ore 7:00 - 8:30) e, alle 10:30, la Santa Messa Solenne animata dalla Corale Parrocchiale. Di sera, alle 19, dopo il Santo Rosario e la Santa Messa, la Processione del busto argenteo dalla chiesa fino al bivio "Muriciello". Al rientro, in Piazza S. Luca, si terrà la Benedizione del paese. Alle 23 lo spettacolo di fuochi d'artificio dal mare (a cura della Pirotecnica Guadagno di Maiori). La festività sarà allietata dal concerto bandistico "Città di Minori".
La statua di san Luca Evangelista resterà esposta fino a domenica 16 luglio 2023.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107523106
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...