Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaPrimo Incontro del 2019: “Una politica della pace in mezzo alle pietre della violenza”

Chiesa

Primo Incontro del 2019: “Una politica della pace in mezzo alle pietre della violenza”

Inserito da (redazionelda), sabato 5 gennaio 2019 12:43:32

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Gennaio 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

In prima pagina si pubblica una riflessione sul messaggio per la Giornata della Pace (1° gennaio 2019), dal titolo: "Pace. Parola data, Fiducia e Impegno".

In seconda pagina si propongono alcuni spunti di attualizzazione del Messaggio svolti da Padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi, sul tema: "Una politica della pace in mezzo alle pietre della violenza".

La Domenica dopo Natale, dedicata alla Sacra Famiglia, viene attualizzata con l'articolo "Il Vangelo della Famiglia", che si legge a pagina 3.

Con puntuale ed efficace minuzia descrittiva, il professor Roberto Palumbo ci fa rivivere le celebrazioni natalizie nell'analitica cronaca degli eventi racchiusa nel tema significativo: "Natale: Capolavoro di Amore".

La pagina delle cronache questa volta è arricchita dal racconto delle giubilari celebrazioni per il millenario della chiesa di San Giovanni del Toro, nella cronaca a firma del dottor Salvatore Amato, che racconta lo straordinario successo della pregevole iniziativa culturale svoltasi nei giorni 27 e 28 dicembre scorso.

Si riporta all'attenzione dei credenti ravellesi, alle pagine 9-11, il messaggio religioso che Monsignor Enrico Dal Covolo, rettore emerito della Pontificia Università Lateranense e membro della Pontificia Accademia di Scienze Storiche, ha consegnato alla Città nella profonda omelia svolta durante la celebrazione liturgica del 27 dicembre.

In cronaca si riporta l' evento religioso di singolare importanza tenuto nel monastero di Santa Chiara l'8 dicembre con la professione solenne di Suor Angela, anche illustrato bellamente dalla nota di Suor Massimiliana Panza sulla presenza clariana a Ravello.

Chiude questo numero il doveroso e affettuoso ricordo della cara e indimenticabile Nunziatina Palumbo, vissuta oltre 105 anni, spesi generosamente a servizio della Famiglia e della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo in Torello.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Primo Incontro del 2019: “Una politica della pace in mezzo alle pietre della violenza”
Incontro Gennaio 2019.pdf

rank: 101912107

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno