Tu sei qui: ChiesaQuaresima, Padre Enzo Fortunato: al via cammino della gentilezza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 16:38:05
di Padre Enzo Fortunato*
Oggi inizia la Quaresima e con essa il cammino verso la Pasqua. Un cammino di gentilezza. Vogliamo far sì che il "segnale stradale" che accompagna il nostro cammino sia la gentilezza nel rapporto con gli altri. Nella comunicazione regna l'aggressività e la diffidenza. E' arrivato un momento favorevole, la Quaresima, un percorso che vogliamo vivere non dettato dalla privazione, ma dall'aggiungere una ricchezza: l'amabilità per far sì che non prenda il sopravvento la violenza e la brutalità delle parole e dei gesti. A tale proposito dovremmo tutti, nessuno escluso, fare nostro un proverbio arabo che propose il Cardinale Gianfranco Ravasi proprio ad Assisi: «ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare tre porte. Sull'architrave della prima è scritto: E' vera? Sulla seconda campeggia la domanda: E' necessaria? Sulla terza è scolpita l'ultima richiesta: E' gentile?».
E allora ripartiamo e cospargiamoci le ceneri della violenza in testa e l'acqua della brutalità sui piedi per ricordarci che il sentiero liturgico c'invita ad una conversione integrale che ci porta a vivere il senso di accoglienza proposto da San Francesco: "chiunque verrà da voi sia benignamente accolto". Un vissuto dall'animo inclusivo.
Come dice di Don Tonino Bello il cammino di ognuno di noi, "una strada, apparentemente, poco meno di due metri, in verità, è molto più lunga e faticosa. Si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Occorre tutta una vita, di cui il tempo quaresimale vuole essere la riduzione in scala".
Ecco allora che inizia il cammino della gentilezza.
*direttore Sala Stampa Sacro Convento di Assisi e della rivista San Francesco Patrono d'Italia
Fonte: Il Vescovado
rank: 108929100
L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta in tempi brevissimi, ha suscitato un'ondata di emozione e speranza tra i fedeli, testimoniando in modo tangibile l'unità della Chiesa. In un momento così decisivo, Dio ha sorpreso tutti, andando oltre ogni previsione e dimostrando, ancora una volta, che la Sua volontà...
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...