Tu sei qui: ChiesaRavello: 11 anni del periodico "Incontro per una Chiesa Viva". Disponibile il numero di febbraio.
Inserito da (redazionelda), domenica 1 febbraio 2015 20:25:28
E' disponibile il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
Con l'edizione di febbraio 2015 (scaricabile a lato), il mensile, inaugurato nel mese di febbraio del 2005, in occasione del XVII centenario del martirio del santo patrono Pantaleone, giunge all'undicesimo anno di vita.
Il tema di prima pagina è dedicato al valore della paternità, illustrato attraverso le forti e incisive riflessioni di Papa Francesco.
Dal magistero quotidiano del Santo Padre, che si traduce nelle semplici ma penetranti omelie della Messa in Santa Marta, si riporta una pagina attualissima relativa all'esigenza di una pastorale unitaria che vinca la tentazione della "privatizzazione della salvezza".
Al tema per la Giornata della Vita, che si celebra la prima domenica di febbraio, ci richiama il messaggio della CEI sul tema "Solidali per la Vita".
In occasione dell'Anno della Vita Consacrata, poi, che inauguriamo presso il Monastero di Santa Chiara il 2 febbraio, si riporta la seconda parte dell'approfondita riflessione di P. Bonaventura Gargano sul progetto della vita consacrata di Papa Francesco.
In preparazione alla Quaresima, che quest'anno inizierà il 18 febbraio p.v., si offre una sintesi del messaggio del Santo Padre dal titolo "Rinfrancate i vostri cuori".
A completamento delle attualissime informazione sul mondo islamico, lo scrittore Armando Santarelli ci offre una preziosa chiave di lettura per comprendere gli aspetti fondamentali della fede musulmana.
Si pubblica anche un interessante comunicato stampa dell' Osservatorio Cardinale Van Thuân, dal titolo "Valori dell'Occidente", sulla strage attuata da militanti del terrorismo islamico presso la sede del giornale satirico "Charlie Hebdo" a Parigi.
Arricchiscono questo numero la lettera alle Famiglie dell'Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli, le cronache delle celebrazioni per l'Ottavario di Preghiera per l'Unità dei Cristiani e della festa dei giornalisti e l'articolo: "Il mio incontro con un artista che ha ritrovato il senso della Vita" con cui la nostra scrittrice Emilia Filocamo trasmette le emozioni avvertite nel corso di un intervista ad un giovane attore che ha messo Dio al primo posto.
Conclude il programma degli appuntamenti del mese di febbraio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101219108
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...