Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaRavello: 2 febbraio, la Candelora a San Pietro e San Matteo del Pendolo

Chiesa

Ravello: 2 febbraio, la Candelora a San Pietro e San Matteo del Pendolo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 13:37:24

ll 2 febbraio la Chiesa celebra la Presentazione del Signore al Tempio di Gerusalemme, popolarmente chiamata festa della Candelora. In questa festività, che cade proprio 40 giorni dopo il 25 dicembre, è consuetudine benedire le candele, simbolo di Cristo "luce per illuminare le genti".

A Ravello, questa antichissima ricorrenza viene celebrata in due Chiese: quella Parrocchiale di San Pietro alla Costa e quella di San Matteo del Pendolo, distanti pochi metri l'una dall'altra e presso cui è venerato il culto di Maria Santissima delle Grazie.

La Candelora è anche detta "Purificazione di Maria", perché, secondo l'usanza ebraica, una donna era considerata impura per un periodo di 40 giorni dopo il parto di un maschio e aveva l'obbligo di recarsi al Tempio per purificarsi. In entrambi i luoghi di culto verranno celebrate le ultime reposizioni del Bambin Gesù.

Giovedì 2 febbraio, presso la Chiesa di San Matteo, nel rione Pendolo, la recita del Santo Rosario alle 17,30, il lucernario e la benedizione delle candele faranno da prologo alla Celebrazione Eucaristica delle 18, officiata dal parroco del Duomo, don Nello Russo. Poi la tradizionale processione con la statua della Vergine che torna nella sua chiesetta, in tutto il suo splendore, dopo l'attento restauro seguito al tentativo di furto dell'ottobre 2014 sventato per miracolo. Al termine l'immancabile momento conviviale organizzato dai residenti della zona.

Presso la chiesa di San Pietro alla Costa recita del Santo Rosario alle 17,30 e Santa Messa alle 18 che sarà celebrata da don Raffaele Ferrigno. Poi la benedizione delle candele, la processione del simulacro della Vergine accompagnata dalle melodie pastorali degli zampognari. La serata si concluderà con un momento conviviale e la consegna del pane benedetto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106230107

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...