Tu sei qui: ChiesaRavello, 362 anni fa la Traslazione della Reliquia di San Pantaleone: 21 maggio la festa in onore del Patrono
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 maggio 2023 11:26:09
Tutto pronto a Ravello per celebrare il "San Pantaleone di Maggio". In quest'occasione il Patrono viene festeggiato per la traslazione della reliquia del sangue, che avvenne il 16 maggio 1661, dalla finestra a sinistra dell'altare maggiore alla cappella che attualmente la conserva.
Domenica 21 maggio, in occasione della "Festa della traslazione della reliquia di San Pantaleone", non solo la celebrazione eucaristica ma anche la tradizionale "fiera" presso il parcheggio Duomo.
Il Comune di Ravello comunica che la sosta delle auto subirà le seguenti modifiche:
- Divieto di sosta permanente con rimozione forzata presso la terza piazzola di sosta dalle ore 6 e fino al termine della manifestazione
- Divieto di sosta permanente con rimozione forzata presso la seconda piazzola di sosta e presso la rampa di collegamento tra la prima e terza piazzola, dalle ore 6 alle ore 14
- Divieto di sosta permanente con rimozione forzata presso l'intera area di sosta dalle ore 20 e fino al termine della manifestazione.
(Foto: Ravello in festa)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103232106
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...