Tu sei qui: ChiesaRavello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:36:39
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria.
Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto nel 1661, quando la preziosa ampolla contenente il sangue del santo, fino ad allora conservata in una finestrella accanto all’altare maggiore, fu solennemente collocata nella «cappella nuova», oggi sede definitiva della reliquia. Alla cerimonia presenziarono il vescovo di Lettere Mons. Onofrio De Ponte, il Capitolo della Cattedrale, l’intero clero diocesano e le autorità civili.
Le celebrazioni avranno inizio giovedì 15 maggio con il triduo di preparazione, che prevede rosari, messe e adorazioni eucaristiche, per culminare nella giornata di domenica con un programma ricco di spiritualità e tradizione: alle ore 8.30 e 10.30 le messe mattutine, seguite dal concerto bandistico della "Città di Minori" in Piazza Duomo. Alle 18.30, la messa vespertina sarà presieduta da S.E. Mons. Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo emerito di Ivrea, cui seguirà alle 19.30 la processione con la statua argentea del santo per le vie cittadine.
A concludere la serata, un concerto di marce sinfoniche e un piccolo spettacolo pirotecnico, segno di festa e devozione per un rito che continua a unire generazioni di ravellesi nel nome di San Pantaleone.
In allegato la locandina con il programma completo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10335101
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...